Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgropoli, foto provocatoria e petizione per riaprire l'Ospedale. Comitati di Cava de' Tirreni: «Uniamo le forze»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 ottobre 2021 12:03:58
Una foto col sedere di una donna in primo piano, mentre davanti all'ospedale chiuso c'è un uomo agonizzante. E' quanto appare nello scatto provocatorio, innescato dalla polemica sessista sulla statua bronzea della Spigolatrice di Sapri, per sollevare l'attenzione sull'ospedale di Agropoli, che necessita del pronto soccorso. A lanciare l'iniziativa la giornalista Raffaella Giaccio, a realizzare la foto la fotografa Ornella Foglia con i collaboratori Giuseppe Schiavo e Bruno Cantarella.
Parallelamente è stata avviata anche una raccolta firme su change.org per riaprire l'ospedale. Il tutto è partito dall'appello dei genitori di Tommaso Gorga, il 15enne che, lo scorso 18 settembre, ha perso la vita in un incidente stradale a Castellabate. I soccorsi sono immediatamente arrivati sul posto ma il pronto soccorso più vicino era a Vallo della Lucania, a circa 50 km di distanza e con un tragitto durato circa 50 minuti. Per i medici di Vallo della Lucania, nonostante abbiano provato in ogni modo a salvare la sua giovane vita, non c'è stato nulla da fare.
«Unire le forze anche con altre proteste sul territorio provinciale, fondamentale per dare voce ad un diritto ormai divenuto merce di scambio. Uniti si vince anche con l'aiuto dei tanti manifestanti di Agropoli», scrivono sui social i Comitati Uniti per la difesa dell'Ospedale di Cava de' Tirreni e il diritto alla salute che annunciano di essersi messi in contatto con gli organizzatori della protesta agropolese con l'obbiettivo di unire le forze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1087383102
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...