Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlla Lega Navale Italiana di Salerno il “Progetto Caretta in Vista”: la protezione dei nidi di tartaruga marina sul litorale campano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 maggio 2023 10:15:27
Venerdì 19 maggio alle ore 17,30 presso la sede della Lega Navale Italiana di Salerno al Porto Masuccio Salernitano (Piazza della Concordia), in collaborazione con l'Associazione Giuristi per l'Ambiente, sarà presentato il "Progetto Caretta in Vista", la pregevole iniziativa coordinata dalla Stazione Zoologica "Anthon Dohrn" di Napoli che si prefigge lo scopo di individuare e proteggere i nidi di tartaruga marina sul litorale campano.
Nel 2022, grazie all'attività sul campo di circa 100 volontari, sono stati individuati 25 nidi sul litorale campano da cui sono nate circa 1500 tartarughe. Su quello salernitano, nello specifico a Marina di Eboli, sono stati individuati tre nidi e tre tentativi di nidificazione, grazie alla tenacia dei volontari della LNI di Salerno e soprattutto di NaturArt Salerno, associazione da tempo impegnata in progetti di conservazione ambientale e volontariato, in particolare nel monitoraggio e nell'assistenza alla schiusa dei nidi di tartaruga marina "Caretta Caretta" sul litorale campano.
Per dare continuità ed efficacia al progetto dal prossimo 5 giugno, e fino alla prima settimana di agosto, ripartirà l'attività di monitoraggio delle spiagge che avverrà tutte le mattine dalle ore 05,00 alle 07,30. La seconda fase, quella successiva al monitoraggio, si realizzerà nell'assistenza alla schiusa degli eventuali nidi individuati che, indicativamente, avviene tra la fine di agosto e la fine di settembre, dopo 50 giorni circa dalla deposizione delle uova.
Sarà una nuova opportunità di aiuto allo sviluppo della "Caretta Caretta" che è seriamente minacciata dall'inquinamento, dai predatori e dall'incuria dell'uomo.
Alla presentazione del "Progetto Caretta in Vista" prenderanno parte:
- l'ing. Fabrizio Marotta, presidente della Lega Navale Italiana di Salerno;
- l'avv. Gianpiero Meo, presidente dell'Associazione Giuristi per l'Ambiente;
- Fulvio Maffucci, per il Turtle Point della Stazione Zoologica "Anthon Dohrn" di Napoli, che presenterà il "Progetto Caretta in Vista" nell'ambito del Life Turtle Nest;
- Alfio Giannotti, presidente dell'Associazione NaturArt Salerno;
- Peppino Fiorillo, presidente della Cooperativa Provinciale Pescatori di Salerno;
- Domenico Sgambati, dell'Area Marina Protetta "Punta Campanella", che relazionerà sul recupero delle tartarughe nel Golfo di Salerno, sulla collaborazione con i pescatori e le attività di sensibilizzazione.
Per l'occasione sarà anche presentato il libro "Anthropica", viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale, di Emanuela Dottolo e Domenico D'Alelio, ricercatori della Stazione Zoologica "Anthon Dohrn" di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101414103
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...