Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi Coast Cruise Terminal entra in Salerno Destination Dmo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 novembre 2024 11:58:24
L'evento di presentazione della nuova società Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno, avvenuto ieri presso il Porto di Salerno, rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo del traffico crocieristico e la promozione turistica dell'intero territorio salernitano. In quest'ottica, l'annuncio ufficiale dell'adesione della società alla Salerno Destination DMO, sottolinea l'importanza di una strategia condivisa tra operatori privati e istituzioni per consolidare il ruolo di Salerno come polo turistico e crocieristico internazionale.
La Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno, operativa per i prossimi otto anni grazie a una concessione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, si pone l'obiettivo di: sviluppare il traffico crocieristico nel Porto di Salerno; promuovere il capoluogo come destinazione di prestigio per il turismo internazionale; incrementare la qualità dei servizi offerti ai passeggeri delle navi da crociera; gestire in maniera sostenibile e innovativa il flusso turistico per garantire benefici a lungo termine per il territorio.
Un segnale di sinergia e collaborazione Questa collaborazione, grazie alla visione strategica e alla determinazione dei suoi protagonisti, promette di portare Salerno e il suo porto a nuovi livelli di eccellenza, rendendoli protagonisti indiscussi del panorama turistico internazionale. «L'ingresso della Amalfi Coast Cruise Terminal nella Salerno Destination DMO è un passo fondamentale per rafforzare il posizionamento di Salerno come hub turistico di eccellenza. La nostra missione è creare un ecosistema collaborativo tra imprese, istituzioni e territori, e questa adesione testimonia quanto sia strategico il ruolo del porto nel sistema turistico locale. Insieme possiamo affrontare con successo le sfide del turismo globale, con un'attenzione particolare alla sostenibilità, all'innovazione e alla qualità dell'offerta», dichiara Davide Di Stefano, Presidente della Salerno Destination DMO. Anna Rita Secchi, Direttore Marketing & Business Development di Amalfi Coast Cruise Terminal, evidenzia invece il ruolo strategico del terminal crocieristico per l'intero territorio: «La nostra visione per il futuro è quella di trasformare il Porto di Salerno in un punto di riferimento per il traffico crocieristico internazionale, con servizi di alta qualità e una strategia di promozione integrata che valorizzi il territorio. L'adesione alla Salerno Destination DMO è una scelta naturale, poiché crediamo fermamente nella forza della collaborazione tra privati e istituzioni per costruire una destinazione turistica competitiva e sostenibile. Siamo pronti a mettere a disposizione la nostra esperienza e risorse per contribuire alla crescita del turismo nella nostra area», sottolinea la Secchi. Infine, anche Marco Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo e membro del Consiglio Direttivo della Salerno Destination DMO, ha espresso grande entusiasmo per questo nuovo ingresso: «Questa nuova sinergia rappresenta un esempio virtuoso di come si possa collaborare per trasformare una destinazione turistica. La Stazione Marittima di Salerno non è solo un'infrastruttura, ma una porta d'ingresso verso un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Il nostro obiettivo è creare esperienze turistiche autentiche, capaci di soddisfare le esigenze di un turismo sempre più esigente e diversificato. Questa partnership è la dimostrazione che Salerno ha tutte le carte in regola per competere sui mercati internazionali».
Il futuro del turismo salernitano L'integrazione della Amalfi Coast Cruise Terminal nella Salerno Destination DMO rafforza ulteriormente la rete turistica locale, ponendo le basi per l'incremento del turismo crocieristico, con nuove rotte e un aumento delle presenze, lo sviluppo sostenibile, grazie a un approccio integrato che valorizzi il patrimonio naturale e culturale, la promozione internazionale, attraverso campagne mirate e partnership strategiche. Salerno Destination DMO, costituita sotto l'egida della Fenailp Turismo, si conferma un modello innovativo di governance turistica, capace di coordinare le risorse territoriali per affrontare le sfide del mercato globale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10533108
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...