Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCorsale alla Fondazione Menna per il Circolo dei lettori e Ammirati ospite del #fuorifestival di Salerno Letteratura

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Salerno, letteratura, Circolo dei lettori

Corsale alla Fondazione Menna per il Circolo dei lettori e Ammirati ospite del #fuorifestival di Salerno Letteratura

Nell'ambito del Circolo dei Lettori, il docente universitario e saggista Massimo Corsale; il primo appuntamento del 2020 con il #fuorifestival di Salerno Letteratura si terrà invece, sempre sabato 15 febbraio

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 febbraio 2020 18:25:53

SALERNO. Sarà un sabato all'insegna della letteratura. Il 15 febbraio, infatti, le sale della Fondazione Bianca e Filiberto Menna di via lungomare Trieste ospiteranno, nell'ambito del Circolo dei Lettori, il docente universitario e saggista Massimo Corsale. L'appuntamento è alle 17.30. Corsale, autore di "Come un granello di senape... Il Regno dal cielo alla terra" (Oedipus) discuterà del suo libro in compagnia di Pino Cantillo, filosofo dell'Università Federico II di Napoli e Ottavio Di Grazia, storico delle religioni del Suor Orsola Benincasa di Napoli. «(...) La proposta di questo libro è duplice e drastica: per un verso mettere da parte (dopo averla criticata) la fondazione filosofico-ontologica tradizionale del cristianesimo, di derivazione platonico-aristotelico-tomistica, per sostituirla con una fenomenologia radicale; per un altro verso relativizzare storicamente la grande costruzione teologica inaugurata da Paolo di Tarso, rifinita da Agostino d'Ippona e portata a compimento da Tommaso d'Aquino, ripartendo dal dettato biblico e prescindendo dalla metafisica platonico aristotelica».

Il primo appuntamento del 2020 con il #fuorifestival di Salerno Letteratura. Si terrà invece, sempre sabato 15 febbraio, alle 19, presso gli spazi della libreria Imagine's book di Corso Garibaldi 142, a Salerno, l'illustratore Mattia Ammirati presenterà "David Rossi. Una storia italiana" (Round Robin) insieme alla giornalista de Il MattinoErminia Pellecchia. Il 6 marzo 2013 il corpo senza vita di David Rossi, responsabile comunicazioni di Monte dei Paschi di Siena, viene trovato sotto la finestra del suo ufficio in un vicolo senese. Per due volte nei tre anni successivi gli inquirenti archiviano il caso come suicidio, nonostante strani segni sul corpo, video manomessi che svelano testimoni, fino alla testimonianza di un imprenditore sotto falso nome che racconta la storia di una valigetta misteriosa. Può il suicidio di Rossi coprire l'omicidio di un uomo che sapeva troppo, lo stesso uomo che due giorni prima di morire minaccia il suo presidente di andare a parlare coi magistrati? Sullo sfondo la storia grigia di una città, Siena, i cui poteri forti sarebbero ostaggio di una "questione morale" fatta di feste a luci rosse e reti di potere nascoste. Il libro porta la firma, oltre che di Mattia Ammirati, di Antonino Monteleone ed Emanuele Bissattini.

Antonino Monteleone, autore di punta a "Le Iene", ha lavorato come inviato per "Piazzapulita", "Exit" e per "Report". Segue da anni la vicenda del suicidio di David Rossi con servizi che hanno avuto il merito di riaprire una prima volta le indagini e di mantenere l'attenzione su un caso di cronaca che tocca tutti i "poteri forti". Nato a Reggio Calabria nel 1985, è specializzato in giornalismo investigativo, crimine organizzato e in particolare ‘ndrangheta. Nel 2010 ha pubblicato insieme a Felice Manti il libro "O mia bella Madu'ndrina" sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta al Nord, Premio "Rosario Angelo Livatino" 2011. L'anno prima gli incendiano l'automobile, gesto di matrice mafiosa.

Mattia Ammirati nasce a Oliveto Citra (SA) il 29 febbraio del 1988. Disegna e scrive da quando ha memoria. Si laurea in Pittura all'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia, città dove vive e lavora. Espone a Roma, Berlino, Siena e pubblica illustrazioni e fumetti.

Emanuele Bissattini, romano, classe 1977. Scrittore, sceneggiatore, autore, giornalista. Autore di romanzi noir - "Glock 17" e "47" per Round Robin editrice, "blu 32" per Robin editore - sceneggiatore de "Il Buio. La lunga notte di Stefano Cucchi". Nasce giornalista di inchiesta sociale per il manifesto, l'Espresso e il Messaggero.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10527100

Territorio e Ambiente

Salerno: successo per “La Caccia alle Uova”, l’iniziativa Pasquale del Centro per la Legalità

Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...

Salerno, recupera l’antico splendore la Chiesa di San Pietro Apostolo di Fisciano

La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...

Castel San Giorgio, la Misericordia come ammortizzatore sociale: “Serve una rete stabile tra istituzioni e associazioni”

Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...

Eboli punta sulla riforestazione urbana: firmato il protocollo per il verde sostenibile

Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...

Scosse nei Campi Flegrei, la Protezione Civile attiva il servizio di "baby care" nell'ex base NATO

A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...