Tu sei qui: Territorio e AmbienteDanni maltempo in Costiera Amalfitana e nell'Agro, Cirielli invia interrogazione al Governo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 settembre 2020 15:12:01
«Presenterò un'interrogazione parlamentare al ministro dell'Ambiente Sergio Costa per sapere di chi sono le responsabilità dei gravi disagi che, in questi giorni, stanno vivendo migliaia di cittadini dell'Agro nocerino sarnese, a causa dei danni provocati dal maltempo». Lo annuncia, in una nota, il Questore della Camera e parlamentare salernitano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli:
«Sono evidenti i ritardi di Ministero dell'Ambiente e Regione Campania sull'attuazione di interventi urgenti di prevenzione e di messa in sicurezza del territorio. Mi domando, ad esempio, dove siano finiti i 54 progetti per la Campania, per una spesa complessiva di oltre 12 milioni di euro, sbandierati ai quattro venti dal M5S di cui si sono perse le tracce. E' sconcertante - dichiara Cirielli - che il ministro, tra l'altro di origini campane, non si sia degnato finora di intervenire pubblicamente sull'accaduto, senza neanche recarsi sul posto per esprimere la vicinanza del Governo nazionale alle popolazioni colpite dal maltempo. Nella zona nord della provincia di Salerno si sono vissuti giorni di angoscia e paura per il drammatico ricordo dell'alluvione del 5 maggio del '98 quando persero la vita, nel solo comune di Sarno, ben 137 persone. E' necessario quindi intensificare subito i controlli e mettere in sicurezza le aree pedemontane dell'Agro nocerino sarnese e anche della Costiera Amalfitana per evitare che possano verificarsi nuove tragedie».
«Auspico pertanto - conclude Cirielli - un intervento deciso e una fattiva collaborazione tra i diversi livelli di governo, al fine di realizzare le opere da tempo programmate e porre rimedio a tanti anni di ritardi nella gestione dell'emergenza idrogeologica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107213105
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...