Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDegrado in piazza Vittorio Veneto a Scafati, la denuncia dell'associazione dei commercianti guidati da Vincenzo D'Aragona

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Scafati, Salerno, degrado

Degrado in piazza Vittorio Veneto a Scafati, la denuncia dell'associazione dei commercianti guidati da Vincenzo D'Aragona

Riqualificare piazza Vittorio Veneto a Scafati: è la richiesta che l'associazione dei commercianti "Scafati Cresce" ha fatto al sindaco della comunità, Cristoforo Salvati, per denunciare lo stato di degrado in cui si trova la principale piazza della città

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 08:40:51

Riqualificare piazza Vittorio Veneto a Scafati: è la richiesta che l'associazione dei commercianti "Scafati Cresce" ha fatto al sindaco della comunità, Cristoforo Salvati, per denunciare lo stato di degrado in cui si trova la principale piazza della città.

"Urgono interventi di manutenzione ordinaria per garantire la sicurezza dei cittadini che ogni giorno vivono la città - ha detto il presidente Vincenzo D'Aragona -. La piazza, da fiore all'occhiello della città, si presenta in uno stato di decadenza soprattutto a causa delle deiezioni canine non raccolte e dell'invasione dei piccioni. Aiuole abbandonate ed erbacce che fuoriescono dalla pavimentazione e dai marciapiedi rappresentano perfettamente il quadro tangibile della piazza che verte in uno stato di degrado.

In piazza non è più garantita la sicurezza della cittadinanza. Infatti le griglie in ghisa che sono presenti alla base degli alberi della piazza sono saltate e di conseguenza i cittadini rischiano di inciamparci dentro. A fare da cornice al tragico scenario anche la presenza di insetti attirati da un'abbandonante perdita d'acqua che fuoriesce da un tombino vicino al lampione numero 15 sotto ad una panchina, un odore nauseabondo e uno strato scivolosi di muschio verdastro. Ecco perché serve una manutenzione immediata".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10957101

Territorio e Ambiente

Salerno: successo per “La Caccia alle Uova”, l’iniziativa Pasquale del Centro per la Legalità

Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...

Salerno, recupera l’antico splendore la Chiesa di San Pietro Apostolo di Fisciano

La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...

Castel San Giorgio, la Misericordia come ammortizzatore sociale: “Serve una rete stabile tra istituzioni e associazioni”

Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...

Eboli punta sulla riforestazione urbana: firmato il protocollo per il verde sostenibile

Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...

Scosse nei Campi Flegrei, la Protezione Civile attiva il servizio di "baby care" nell'ex base NATO

A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...