Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomicilio, ristoratori di Salerno e Cava de’ Tirreni sul piede di guerra: «Presa in giro, non riapriamo»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Salerno, domicilio, pizzerie, bar, ristoranti

Domicilio, ristoratori di Salerno e Cava de’ Tirreni sul piede di guerra: «Presa in giro, non riapriamo»

Ripartono le attività di ristorazione e bar, ma solo per le consegne a domicilio. La decisione del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, divide e agli occhi della maggior parte degli esercenti appare anzi sconveniente

Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 aprile 2020 15:24:40

Di Adriano Rescigno (Tratto da "L'Ora di Cronache" del 23/04/2020)

Ripartono le attività di ristorazione e bar, ma solo per le consegne a domicilio. La decisione del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, divide e agli occhi della maggior parte degli esercenti appare anzi sconveniente. Bar aperti dunque dalle 07.00 alle 14.00 potranno lavorare da lunedì 27 al 3 maggio solo tramite l'asporto con prenotazioni online e telefoniche. Stessi tempi e modalità per i ristoranti e pizzerie che saranno aperti dalle 18.00 (dalle 16.00 se si contano i tempi di preparazione) alle 22.00, ma c'è chi pare aver «gettato la spugna» e dice a tutti «arrivederci al 2021», come - ad esempio - il "Freskoni" a Cava de' Tirreni.

«E' una presa in giro questa ordinanza - dice Alfonso Galdi, titolare del Bar Marconi a Cava - io non apro». Galdi dunque non riaprirà la sua saracinesca: «Accendere la macchina per i caffè al mattino comporta una spesa di quasi 500 euro al mese in energia elettrica e con il lavoro solo d'asporto nemmeno quelli si coprono. Chi amministra, si tutela - dice Galdi -, ma ha uniformato la direttiva per tutte le attività che hanno a che fare con cibi e bevande quando andava differenziata. Per noi baristi i costi aumentano solo e nessun aiuto concreto ci è stato dato oltre ai 2000 euro regionali che chissà quando arriveranno ed i 600 euro del Governo. Bisogna far poi i conti con i padroni dei locali di quanti sono in affitto. Io sono stato fortunato ad aver trovato un locatore che ha capito il momento, ma gli altri? Prima o poi dovranno pagare e molti non ce la faranno. Ripartire così è impossibile. Io non riapro».

Passando invece al lato della ristorazione, a non riaprire, è la catena di ristoranti metelliani "Delicious" di Pasquale Falcone che attenderà il 4 maggio. «Il calcolo è semplice - dice Falcone - per una pizza d'asporto ci vuole una catena di 5 persone in attività minimo tra pizzaioli, cucina e al banco, lavorando dalle 18.00 alle 22.00 quante pizze potremmo mai servire? Una ventina, quindi un incasso di 250 euro in media, che non ripagherebbero nemmeno il personale a lavoro, quindi fino al 4 staremo fermi. Ma poi - continua - dalle 18.00 alle 22.00, che gli facciamo fare merenda ai clienti? Hanno arronzato, ci sta poco da commentare».

Con i dipendenti attualmente in cassa integrazione però la catena di ristoranti diventata celebre in tutta la regione non ha intenzione di licenziare nessuno: «E' un momento critico - conclude il titolare e regista - le attività vanno avanti grazie ad uno staff di quasi 100 persone e non abbiamo intenzione di licenziare nessuno, rimarremo aperti anche di lunedì, si lavorerà a rotazione, ma nessuno verrà licenziato».

A meditare su una possibile chiusura anche la pizzeria salernitana "GiàGiù": «E' da valutare - dice il co-titolare Andrea Giannattasio - la riapertura tenendo in conto due fattori fondamentali: affitto e manodopera. Chi nasce come attività d'asporto ripartirà senza problemi ma gli altri come faranno con così poche ore di lavoro al giorno a pagare le spese? Ci vorrebbe almeno una dilatazione degli orari nel week-end con apertura fino alla mezzanotte oppure lavorare, sempre d'asporto, a pranzo».

Con perdite per diverse centinaia di migliaia di euro a salutare amaramente il 2020, dando l'arrivederci al 2021 è il "Freskoni", locale simbolo della movida di Cava de' Tirreni. «Riapriremo in autunno, se ci saranno le condizioni - spiega Marco Rovezzi - oppure direttamente nel 2021. Spero che l'estate porti con sé un vaccino che è la soluzione definitiva al problema». Rovezzi dunque non riaprirà il locale che oltre a far ballare e divertire fornisce anche servizio di ristorazione: «Per l'asporto ci vuole una organizzazione che non abbiamo - dice Rovezzi - non ne vale la pena e i costi sono elevati. Se lo Stato troverà qualche forma di agevolazione, un aiuto concreto, allora sarà possibile ipotizzare l'apertura anche per il prossimo autunno, per ottobre, rispettando tutti i precetti in termini di pubblica salute, come l'ultima nostra serata del 7 marzo, dove sono entrate solo 40 persone. Con gli aiuti giusti potremmo dare risposte serie anche ai nostri 18 dipendenti, altrimenti, nella speranza che si trovi un vaccino, riapriremo nel 2021».

Saracinesca che rimane abbassata anche in piazza Portanova, per "Pizza a portafoglio". «Ho letto l'ordinanza, che ci impone determinati requisiti particolarmente stringenti, effettuando delle disinfezioni all'interno del locale sia all'inizio dell'attività che periodicamente. Inoltre, dovremo provvedere all'acquisto di guanti, mascherine, camici monovelo e copriscarpe per coloro che operano all'interno del locale. Una volta che un'attività è stata chiusa per due mesi, per ragioni risapute, dopo che nessun ente ci ha dato una mano reale per fronteggiare le spese periodiche che paghiamo mensilmente, ci richiedono un'altra serie di costi da sostenere - ha dichiarato il titolare Alberto Basso - esclusivamente per poter riaprire con la consegna a domicilio. Non abbiamo poi ricevuto un calendario che ci consente di comprendere quando si possa aggiungere il servizio da asporto e la riapertura regolare. Inoltre, la consegna è prevista per orari particolarmente diversi da quelli ai quali eravamo abituati. Quante consegne realmente potrò fare dalle 19 alle 22? Credo sia inutile provvedere a questa riapertura senza sapere come si possa riattivare l'attività in futuro. Ci sono una serie di cose che non quadrano. Per il momento ho scelto quindi di non attivare la consegna perché questo tipo di calendario non ha senso. Fin quando non avrò un calendario ben definito che possa consentirmi di comprendere quale sarà il futuro - a livello operativo - della mia attività, credo sia inutile, dopo che comunque abbiamo fatto tanti sacrifici, riaprire a queste condizioni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105816105

Territorio e Ambiente

Salerno: successo per “La Caccia alle Uova”, l’iniziativa Pasquale del Centro per la Legalità

Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...

Salerno, recupera l’antico splendore la Chiesa di San Pietro Apostolo di Fisciano

La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...

Castel San Giorgio, la Misericordia come ammortizzatore sociale: “Serve una rete stabile tra istituzioni e associazioni”

Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...

Eboli punta sulla riforestazione urbana: firmato il protocollo per il verde sostenibile

Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...

Scosse nei Campi Flegrei, la Protezione Civile attiva il servizio di "baby care" nell'ex base NATO

A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...