Tu sei qui: Territorio e AmbienteFondazione Anffas Salerno “Giovanni Caressa Onlus” diventa centro vaccinale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 maggio 2021 08:59:51
Fondazione Anffas Salerno "Giovanni Caressa Onlus" (via Del Tonnazzo, 83 SA) diverrà centro vaccinale destinato, non solo alle persone con disabilità, ma anche ai loro caregiver che ancora non hanno ricevuto la prima dose di vaccino.
Già nelle scorse settimane, Anffas Campania ha permesso, alle persone con disabilità afferenti i servizi gestiti dalla Fondazione, l'iniezione della seconda dose del vaccino coinvolgendo anche gli ospiti delle strutture residenziali gestite dalla Cooperativa Sociale Napoli Integrazione a m. Anffas che hanno ricevuto, invece, la prima dose.
A partire da oggi, il plesso di via Del Tonnazzo, ogni martedì e giovedì (compatibilmente con le dosi che verranno consegnate), sarà quindi messo a disposizione per imprimere un'ulteriore accelerata alla campagna di immunizzazione contro il Covid-19 e fornire il proprio contributo per la campagna vaccinale delle persone con disabilità.
È proprio da questo obiettivo che nasce il Protocollo siglato tra l'Anffas di Salerno e l'ASL cittadino - sottoscritto anche con l'ASL NA3 SUD per permettere anche alle strutture della Coop. Napoli Integrazione a m. Anffas di provvedere alla vaccinazione dei propri ospiti - al fine di consentire, in maniera totalmente gratuita, a tutte le strutture afferenti la Rete Anffas di mettere a disposizione la logistica e il proprio personale sanitario in una battaglia dalla quale nessuno può esimersi per la salvaguardia di tutti.
Il Coordinatore Regionale Anffas Campania, Salvatore Parisi, si dice orgoglioso della scelta fatta da Anffas e ringrazia tutti gli operatori della medesima rete per il loro spirito di appartenenza e per la loro disponibilità:
«In questi mesi decisivi, sul fronte delle vaccinazioni anti-Covid, non abbiamo esitato neanche un attimo nel mettere a disposizione tutte le nostre forze a favore delle persone con disabilità che si trovano a rischiare la propria vita, e quella dei loro cari. La sinergia tra Istituzioni sul territorio è stata fondamentale e siamo orgogliosi di contribuire, per quanto di nostra competenza, a una campagna vaccinale senza precedenti per la città di Salerno e per la regione Campania. Ringrazio il Direttore Generale dell'ASL SA, Dott. Mario Iervolino, e il Direttore Generale dell'ASL NA3 SUD, Ing. Gennaro Sosto, per aver voluto fermamente che la Fondazione Anffas Salerno divenisse un centro vaccinale. Ho una sola speranza: che l'intero Terzo Settore decida di scendere fattivamente in campo in una battaglia difficile dove tutti dovrebbero fornire il proprio contributo per uscire definitivamente dal tunnel di questa devastante emergenza sanitaria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10974105
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...