Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGuide di Repubblica, 27 novembre esce la guida dedicata a Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Salerno, Repubblica, guida

Guide di Repubblica, 27 novembre esce la guida dedicata a Salerno

Le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, dedicano un intero volume a Salerno,  alle sue straordinarie bellezze e alla provincia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 novembre 2021 10:31:35

Ad aprire il volume le testimonianze di Lucia Annunziata e Massimiliano e Doria na Fuksas. Quindi le parole di chi la città la conosce da sempre o ha imparato ad apprezzarne le peculiarità nel corso degli anni, siano essi esponenti del mondo dello spettacolo, dello sport o della cultura, e ancora il racconto di Francesco De Filippo, gli itinerari in città, gli itinerari fuori città, gli itinerari naturalistici, gli artigiani e i prodotti più rappresentativi del territorio. La Guida sarà in edicola da sabato 27 novembre (10,90 euro + il prezzo del quotidiano).

Le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, dedicano un intero volume a Salerno, alle sue straordinarie bellezze e alla provincia: i luoghi della Scuola Medica Salernitana, mu sei e teatri, piazze e palazzi, street art ed eventi (a cominciare da "Luci d'Artista") ma anche la storia e l'evoluzione della città, che ha potuto contare sull'intervento di architetti di fama mondiale, varcandone i confini per raccontare, tra i tanti itinerari proposti, la Costiera Amalfitana, il Parco Archeologico di Paestum e le riserve naturali. La Guida si muove tra scorci e suggestioni forte anche delle testimonianze di chi Salerno la conosce come le proprie tasche: da Lucia Annunziata a Massimiliano e Doriana Fuksas, da Massimo Ghini a Vincenzo Boccia, da Peppe Barra ad Arturo Di Napoli, da Daniel Oren a Ruggero Cappuccio. Senza dimenticare il racconto su Salerno di Francesco De Filippo, l'ampio capitolo dedicato agli artigiani e le pagine che accendono i riflettori sui ristoranti, sui luoghi del gusto, sulle strutture in cui tra scorrere la notte, sui prodotti d'eccellenza e sui celebrati vitigni del territorio.

Così Lucia Annunziata: "I luoghi iconici di Salerno? Il primo è sicuramente il lungomare che si porta dietro l'idea dello struscio, un rito di tutte le città mediterranee. A forma di mezza luna, lungo 2 chilometri, con due file di palme a renderlo unico, affacciato sul golfo e con a lato la Costiera Amalfitana. Una meraviglia". Quindi le parole, tra le tante raccolte in Guida, di Daniel Oren: "A Salerno c'è gente meravigliosa, ma d'altronde tutta la Campania è così: il calore e il cuore delle persone che incontro in questi luoghi mi fanno stare bene". Gli fanno eco Matteo Lorito, rettore dell'Università di Napoli - "Salerno è una bomboniera, forse un po' confezionata in piccolo rispetto alle grandi capitali ma ha un mix straordinario di suggestione paesaggistica e di storia" - e Massimo Ghini : "Un luogo che devo assolutamente consigliare di visitare? È senz'altro il Giardino della Minerva, si trova nel centro storico, a metà strada tra la Villa Comunale e il Castello di Arechi". E ancora Vincenzo Boccia: "Questa è una provincia specchio dell'Italia, in cui armonia, gusto ed equilibrio sono una dimensione naturale. Saler

no è avvolta dalla Costiera Amalfitana e dalla Costiera Cilentana: qui la bellezza dei luoghi è davvero unica e distintiva".

"Salerno - dice Giuseppe Cerasa, direttore delle Guide di Repubblica - è un città che vuol sorprendere a tutti i costi presentando una sfilata di opere concepite dal meglio dell'architet tura mondiale (solo per citarne alcuni: Zaha Hadid, Massimiliano Fuksas, David Chipperfield, Santiago Calatrava, Ricardo Bofill), che hanno dato vita a monumentali interventi a ridosso del mare, a cittadelle giudiziarie, a parchi, a riqualificazioni di piazze, di quartieri degradati. E chi ama questa città autenticamente meridionale ricca di richiami monumentali, artistici ed eno gastronomici, rimane aggrappato ad alcuni simboli imperdibili come il giardino della Minerva, che ha fama di essere il primo insediamento botanico d'Europa, creato accanto a quella stra ordinaria scuola salernitana che ha segnato un solco importante nella storia della medicina".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10255102

Territorio e Ambiente

Salerno: successo per “La Caccia alle Uova”, l’iniziativa Pasquale del Centro per la Legalità

Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...

Salerno, recupera l’antico splendore la Chiesa di San Pietro Apostolo di Fisciano

La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...

Castel San Giorgio, la Misericordia come ammortizzatore sociale: “Serve una rete stabile tra istituzioni e associazioni”

Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...

Eboli punta sulla riforestazione urbana: firmato il protocollo per il verde sostenibile

Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...

Scosse nei Campi Flegrei, la Protezione Civile attiva il servizio di "baby care" nell'ex base NATO

A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...