Tu sei qui: Territorio e Ambiente“L’ammore nun’è ammore”: 30 Sonetti di William Shakespeare al Teatro Ghirelli di Salerno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 20 febbraio 2020 09:21:44
Lino Musella, attore tra i più apprezzati della sua generazione, è il protagonista e il regista del nuovo appuntamento della stagione del Teatro Ghirelli, in calendario venerdì 21 e sabato 22 febbraio: "L'ammore nun'è ammore" un affascinante percorso poetico che si snoda e dipana attraverso gli immortali versi di Shakespeare, qui "traditi" in napoletano dall'artista Dario Jacobelli.
"L'ammore nun'è ammore", nato a "Le vie dei Festival", grazie ad un precedente studio realizzato alla Festa di Teatro Eco Logico di Stromboli - è un'originale ‘recita dei sentimenti' tra emozioni, atmosfere magnetiche e intensi desideri.
Musella - affiancato sulla scena da Marco Vidino, ai cordofoni e alle percussioni, racconta l'amore, la bellezza e la caducità della vita in una lingua coraggiosa, viscerale e seducente.
L'attore col fare leggero di un poetico "Pulcinella" si cala di volta in volta nei panni di ganzo, anziano, funambolo. Racconta l'amore, la bellezza e la caducità della vita in una lingua brutale, spergiura, violenta ma anche dolce, viscerale e coraggiosa.
Jacobelli - poeta scomparso prematuramente nel 2013, autore di racconti e romanzi, abile paroliere per musicisti come i Bisca e gli Almamegretta - si dedicò negli ultimi anni della sua vita alla traduzione in napoletano (e al tradimento, come amava definirlo) di 30 Sonetti di Shakespeare.
I Sonettiin napoletano suonano bene. Non traducono Shakespeare parola per parola, ma lo reinventano nella lingua nobile dei vicoli, battono di un proprio cuore.
Indossano una maschera che li costringe a sollevarsi dal foglio per prendere il volo, tenendo i piedi per terra: così la «darklady» più misteriosa della letteratura universale, quella a cui sono destinati gli ultimi 28 componimenti della raccolta del Bardo, diventa "una mala femmina al cui cospetto un guappo innamorato perde la ragione" e il delirio della passione "smania 'e morte"; un'esperienza di annichilimento, perdita, alienazione.
L'AMMORE NUN'E' AMMORE
da Shakespeare (tradito e tradotto da Dario Jacobelli)
con Lino Musella e Marco Vidino (cordofoni e percussioni)
regia Lino Musella
produzione Elledieffe, in collaborazione con Le vie dei Festival
ORARIO
Venerdì ore 20.30
Sabato ore 19
INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA
TEATRO GHIRELLI - Lungoirno, Viale Antonio Gramsci. Interno del Parco urbano dell'Irno. Salerno, 150
Tel. 349/3438958
info e prenotazioni: 345/4679142
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10478100
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...