Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Libri d’a...Mare”: 24 gennaio torna l'appuntamento con la cultura allo Yachting Club di Salerno
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 gennaio 2020 12:20:29
Riprendono gli appuntamenti con "Libri d'a...Mare". Venerdì 24 gennaio allo Yachting Club di Salerno l'evento promosso dalla XIV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con lo stesso Yachting Club "Angelo Maria Belmonte" e l'ANILS di Salerno, ospita alle ore 19.15 "Nella bottega di Caravaggio" dello scrittore e saggista Raffaele Messina edito da Colonnese, "Dirigibili fossili" della giovanissima poetessa Allegra de Falco pubblicato da Laura Capone Editore, e "Il viaggio di Tippi" dello scrittore di favole Alberto Sant'Elia edito da Reginè.
Napoli, 1607. Minichiello fa da garzone nella bottega del famoso Caravaggio, impegnato a raffigurare le Sette opere di Misericordia. Il ragazzino s'incanta a guardare il maestro che, come un mago, prepara i colori con i materiali più strani, e sogna di rubargli presto il mestiere. Ma tra quelle tele, "Nella bottega di Caravaggio" di Raffaele Messina, prende corpo anche una tragedia.
La farfalla rappresentata in copertina di "Dirigibili fossili" di Allegra De Falco è la trasposizione artistica della medesima ispirazione di cui l'intera raccolta di versi si nutre. Il cerchio è il limite empirico che determina "l'esser fossile" del soggetto, i suoi "limiti montuosi", entro i quali si dispiega una illusione di libertà, di ampiezza, di sospensione. Le dense nubi blu sono state respinte con forza, e una luce percorre il corpo del lepidottero antropomorfizzato, colto nella sua inesausta brama di verità; la dinamicità di questo atto di repulsione e ricerca convive ancora una volta con una privilegiata visione frontale. Tra le ali, attraversate da stranianti fibre muscolari del colore dell'incarnato umano, si schiudono due occhi che sfidano il mondo, in alto, e due occhi introspettivi, i quali, più grandi e idealizzati, si scrutano vicendevolmente.
In "Il viaggio di Tippi" Alberto Sant'Elia racconta, in una fiaba, che è luogo di sogni, personaggi colorati in un mondo inventato, perché aiuti tutti i bambini che sfoglieranno le pagine del libro ad elaborare, attraverso la fantasia e gli occhi del "nascituro" Tippi, la vita quotidiana.
Gli autori sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, con gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno e di Patrizia De Bartolomeis, presidente dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere di Salerno, e le sottolineature musicali di Francesco Grieco, Valentina Vergati e Fabio Stanco, allievi del Liceo Statale "Alfano I" di Salerno, sotto la direzione del M° Maria Arcuri e del M° Valeria Valitutti.
Per ulteriori informazioni www.incostieraamalfitana.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10028107
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...