Tu sei qui: Territorio e AmbienteMercato San Severino, al via lavori ampliamento del ponte in via Molino del Pagano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 settembre 2020 11:14:22
Sono partiti lo scorso lunedì i lavori per l'ampliamento della strada sull'intersezione tra via San Vincenzo e via Molino del Pagano mediante la demolizione dell'esistente ponte viario sul Torrente Solofrana e realizzazione di un ponte ex-novo con relativo piano viario.
Il progetto consiste nella realizzazione di una palificata sia a nord che a sud dell'alveo, come sistema di fondazione, sulla sommità della stessa verranno realizzate le nuove spallette del ponte in corrispondenza delle precedenti, sulle quali saranno poggiate le travi prefabbricate e la relativa pavimentazione stradale.
Ulteriori dettagli tecnici dell'intervento sono stati illustrati dall'Assessore all'Urbanistica Erminio Della Corte.
"L'intervento a farsi - dichiara Della Corte - interesserà aree pubbliche collegando due arterie viarie carrabili e pedonali dove sono presenti tutte le reti di impianti tecnologici principali (idrica, fognaria bianca e nera, elettrica, telefonica ed illuminazione stradale). Il progetto inoltre prevede una larghezza dell'attraversamento fluviale di 8,20 m compreso 1,20 m riservati al marciapiede e una lunghezza di circa 13 m. E' anche prevista la modifica dell'attuale area a verde e porzione della pista ciclabile esistente per accordare la strada sull'innesto viario di via San Vincenzo. Sarà effettuato anche lo spostamento di alcuni pali dell'illuminazione pubblica per una migliore distribuzione degli stessi.
Per la determinazione della quota del ponte - conclude l'Assessore - sono state seguite le istruzioni tecniche prescritte dalla normativa ovvero "il franco idraulico", definito come la distanza tra la quota a pelo d'acqua, in corrispondenza del ponte, e l'intradosso della struttura a tal proposito l'intradosso delle travi di implacato sarà alzato di 60 cm".
Il Sindaco Somma rimarca la valenza dell'intervento in termini di impatto positivo sulla viabilità.
"Si tratta di un'opera che punta principalmente sul miglioramento del sistema di mobilità. Andremo ad incrementare la dotazione infrastrutturale del territorio, fornendo un ulteriore valvola di sfogo al traffico viario e questo avrà riflessi indubbiamente positivi sulla viabilità di una zona del nostro Comune interessata quotidianamente da un ingente flusso di mezzi sia da e verso il capoluogo sia verso l'imbocco dell'Autostrada A30".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10517101
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...