Tu sei qui: Territorio e AmbienteMercato San Severino: in corso lavori di adeguamento in 10 plessi scolastici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 settembre 2020 10:29:07
Sono in corso a Mercato San Severino i lavori di adeguamento antincendio di dieci plessi scolastici appartenenti sia al 1° Circolo che al 2° Circolo Didattico. Gli interventi sono finanziati da un contributo straordinario ottenuto dall'Amministrazione Comunale nell'ambito dell'Avviso Pubblico per l'aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) della Regione Campania 2018/2020. Il contributo straordinario per gli interventi prevede esclusivamente opere e lavori finalizzati alla riduzione del rischio incendio per i seguenti edifici scolastici:
- Scuola Emilio Coppola ubicata al Capoluogo per l'importo complessivo di €.48.017,55;
- Scuola Don Salvatore Guadagno ubicata al Capoluogo per l'importo complessivo di €.49.128,72;
- Scuola Emilio Pesce ubicata al Capoluogo per l'importo complessivo di €.49.737,07;
- Scuola San Alfonso M. dei Liguori sita alla fraz. Ciorani per l'importo complessivo di €.48.698,69;
- Scuola Primaria e dell'infanzia alla fraz. Costa per l'importo complessivo di €.48.639,17;
- Scuola Primaria e dell'infanzia alla fraz. Curteri per l'importo complessivo di €.48.949,10;
- Scuola Primaria e dell'infanzia alla fraz. Pandola per l'importo complessivo di €.49.322,65;
- Scuola dell'infanzia alla fraz. Sant'Angelo per l'importo complessivo di €.49.371,62;
- Palestra della Scuola della fraz. Sant'Angelo per l'importo complessivo di €.49.301,47;
- Scuola Primaria alla fraz. Sant'Angelo per l'importo complessivo di €.49.310,94.
L'Assessore Erminio Della Corte ha illustrato i dettagli tecnici dei lavori.
"Gli interventi - afferma Della Corte - prevedono la realizzazione di opere necessarie al miglioramento delle prestazioni di sicurezza del sistema antincendio, dei predetti edifici scolastici, in modo tale da raggiungere la piena conformità alle indicazioni prioritarie della normativa antincendio.
"In particolare - continua l'Assessore - al fine di accrescere la sicurezza, la funzionalità delle vie di fuga e l'efficienza dei dispositivi in caso di incendio, si provvederà alla sostituzione delle porte di accesso ai vani più sensibili (aule, servizi igienici, locali per il personale e depositi), con porte con apertura antipanico mentre le attuali cucine verranno dotate di porta tagliafuoco e saranno installati segnalatori ottici a led, per ogni uscita di emergenza e lungo le vie di fuga. Sarà, inoltre, installata un'idonea segnaletica finalizzata alla sicurezza antincendio, saranno sostituiti tutti gli estintori con modelli conformi alle normative vigenti in materia ed all'esterno di ogni edificio saranno predisposti attacchi di mandata per autopompa".
Soddisfazione nelle parole del Sindaco Somma che rimarca la centralità dell'edilizia scolastica nell'azione amministrativa.
"Continuiamo a dimostrare con fatti e azioni concrete - afferma il Sindaco - come sia prioritaria nella nostra azione amministrativa la sicurezza dei nostri edifici scolastici.
Dopo l'adeguamento alle normative anti-contagio mettiamo un ulteriore tassello per la serenità dei nostri studenti e dei loro genitori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10607101
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...