Tu sei qui: Territorio e AmbienteNocera Inferiore, rilancio e sviluppo del mercato di Piazzale XVIII Maggio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 maggio 2021 10:10:32
Su impulso dell' Assessorato alle Politiche dello Sviluppo Economico, l' Amministrazione comunale di Nocera Inferiore ha promosso l'iniziativa "Compra al Mercatino". Essa è rivolta a chiunque effettuerà acquisti nell' area del mercato rionale di Piazzale XVIII Maggio.
Per ogni acquisto effettuato si riceverà un ticket che consentirà di partecipare ad una estrazione a cadenza settimanale. Il premio consiste in un voucher (buono spesa) dal valore di 50 euro settimanale da spendere al Mercatino.
L'assessore comunale alle Politiche dello Sviluppo Economico, Antonio Franza: "L'iniziativa è nata con scopo di incentivare i consumi al mercatino di Piazzale XVIII Maggio. Intendiamo supportare il tessuto economico locale duramente colpito dalla perdurante emergenza epidemiologica".
Dichiarazioni del Coordinatore Regionale Anva Campania Aniello Ciro Pietrofesa:
"L'iniziativa dell'Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore, promossa dall'Assessorato alle Politiche dello Sviluppo Economico nella persona di Antonio Franza, è un ulteriore aiuto alla nostra categoria in un momento di così enorme crisi.
L'iniziativa servirà anche da rilancio al mercatino della Stazione, trasferito a metà febbraio ma poi interrotto a causa della zona rossa.
Attraverso questa prima iniziativa i consumatori potranno tornare a servirsi di questo importante mercato della città di Nocera Inferiore.
L'Anva chiarisce che gli operatori sono soddisfatti di questa sistemazione. Non ci risultano le presunte lamentele pur riportate dalla stampa. La scelta della nuova location del mercato è stata condivisa da tutti, compreso gli operatori.
In attesa dei provvedimenti per lo scalo ferroviario, l'Anva è convinta che nei prossimi mesi ci sarà il rilancio economico della nuova area mercatale. Numerose le iniziative previste che presto saranno portate a conoscenza della cittadinanza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10745104
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...