Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovo smottamento a Pellezzano, frana in località Coperchia. Chiuse domani le scuole /Foto
Inserito da (Admin), mercoledì 10 febbraio 2021 21:26:59
Tragedia sfiorata in via Livatino alla frazione Coperchia di Pellezzano. Uno smottamento di vaste dimensioni ha provocato il distaccamento di una frana dal costone collinare invadendo alcune abitazioni posizionate nei pressi dello stesso.
Per fortuna si sono verificati solo danni a cose e non a persone. Evacuate le famiglie che risiedono nelle case invase dalla frana. Sul posto sono intervenuti i volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" i vigili del fuoco, gli agenti della polizia municipale e i carabinieri della stazione di Pellezzano.
Tanta paura e persone per strada ad assistere a un evento del tutto eccezionale, provocato dalle cattive condizioni meteorologiche che stanno flagellando tutto il territorio, compresa la Valle dell'Irno e Pellezzano. Sul posto anche il vicesindaco, Michele Murino, che sta seguendo da vicino l'evolversi degli eventi. Lo stesso vicesindaco è in stretto contatto con il sindaco dott. Francesco Morra, costretto a restare a casa per via del Covid. Insieme si stanno coordinando per assumere decisioni in base alle circostanze verificatesi.
"Purtroppo - ha dichiarato il sindaco Morra - a distanza di pochi giorni, si è verificata una nuova frana a Coperchia, di dimensioni più vaste rispetto alla precedente. Per fortuna non sono stati registrati danni a persone, ma solo alle abitazioni. Come amministrazione ci eravamo già attivati per mettere in sicurezza quel tratto collinare che era a rischio idrogeologico, ma il maltempo, purtroppo, ha provocato danni prima di un nostro intervento. Continueremo a monitorare, insieme ai tecnici del competente ufficio comunale l'evolversi degli eventi e garantiremo assistenza a tutte le famiglie costrette a lasciare le proprie abitazioni per ragioni di sicurezza".
Visto il bollettino della Protezione Civile della Regione Campania che da allerta gialla per la giornata di domani visti gli ingenti danni avuti al territorio e il perdurare della pioggia si già deciso per la sospensione delle attività scolastiche del territorio per ragioni di tutela pubblica al fine di consentire interventi di messa in sicurezza laddove necessario.
Leggi anche:
Paura a Pellezzano, frana in località Coperchia [FOTO]
Pellezzano, controlli antinquinamento presso il corso del fiume Irno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107525105
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...