Tu sei qui: Territorio e AmbienteOgliara, lavori stradali bloccano per un’ora alunni nello scuolabus: prelevati in lacrime da genitori e docenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 ottobre 2020 14:57:52
Ad Ogliara, un piccolo centro nella zona alta di Salerno, alcuni bambini a bordo del bus scolastico sono rimasti bloccati nella vettura a causa dei lavori stradali. Una situazione assurda che ha costretto alcuni docenti, insieme ai genitori ed al personale Ata, ad intervenire sul luogo del blocco, scavalcando le transenne e prelevando i piccoli in lacrime, ostaggi nel pulmino da quasi un'ora.
La vicenda, come riporta il quotidiano "Il Mattino", ha mandato su tutte le furie la dirigente Sofia Palumbo dell'Istituto Comprensivo statale V di Ogliara ha denunciato alla polizia municipale una situazione da lei definita «incresciosa».
«È dall'inizio delle attività scolastiche, nelle giornate del 29 e 30 settembre, che risulta impossibile raggiungere i plessi in quanto le vie di accesso sono bloccate e transennate. Un'alunna con una disabilità motoria non ha potuto raggiungere il suo plesso. Sua madre e una maestra sono andate a prenderla e l'hanno portata a piedi, per un tratto di strada che l'alunna ha fatto con molta fatica e difficoltà».
La dirigente ha inviato una lettera indirizzata al sindaco, comandante della polizia municipale, assessori a urbanistica-mobilità e pubblica istruzione, chiedendo l'urgente intervento dei Vigili urbani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10717106
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...