Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOltre 3.000 pasti caldi donati tra Salerno e Potenza: l'iniziativa solidale di McDonald’s

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

McDonald's, Salerno, Potenza

Oltre 3.000 pasti caldi donati tra Salerno e Potenza: l'iniziativa solidale di McDonald’s

L’iniziativa solidale di McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare raggiunge e supera l’obiettivo nazionale con oltre 140mila pasti donati, toccando 120 piazze italiane

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 maggio 2021 11:09:08

Sono 3.410 i pasti che, grazie all'iniziativa "Sempre aperti a donare", sono stati donati complessivamente tra le province di Salerno e Potenza. In particolare, a Salerno sono 1.810 i pasti distribuiti. Destinatarie dell'iniziativa sociale l'Associazione "L'Abbraccio" e l'Associazione "Filotea", che si occupano di portare conforto alle persone e alle famiglie in difficoltà. Ben 1.600, inoltre, i pasti donati a Potenza, alla Fondazione Madre Teresa di Calcutta.

 

Un lavoro di squadra che ha visto direttamente coinvolti i team dei ristoranti di Salerno di Via Roma n. 69/73 e via Trento n. 132, oltre a quelli del ristorante di Potenza di Viale del Basento, che si sono occupati in prima persona della preparazione dei pasti.

 

«È un periodo molto difficile nel quale è importante riconoscersi nel comune senso di solidarietà, assistenza ed aiuto ai più fragili o in maggiore difficoltà economica e sociale - esordisce il Dottor Luigi Snichelotto, partner McDonald's per le province di Salerno e Potenza - Con questa nostra iniziativa locale e nazionale "Sempre aperti a donare", tutti insieme, azienda, operatori e fornitori, in partnership con Banco Alimentare e le varie organizzazioni di volontariato ed assistenza presenti sul territorio, cerchiamo di dare il nostro contributo. Desidero ringraziare profondamente i team e i volontari coinvolti, che hanno permesso al progetto di concretizzarsi».

 

Un'iniziativa solidale lanciata a dicembre a livello nazionale, per cui McDonald's, i suoi franchisee, Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare, si erano dati un obiettivo: donare, entro la fine di marzo 2021, 100mila pasti caldi alle persone più fragili. Un traguardo non solo raggiunto, ma anche superato, con oltre 140mila pasti totali distribuiti; un impegno di collaborazione sincera che ha permesso di portare conforto a migliaia di persone, in un momento difficile come quello che stiamo vivendo.

 

Sono stati in totale 185 i ristoranti McDonald's che hanno aderito all'iniziativa, oltre 200 associazioni caritatevoli beneficiarie - di cui 175 individuate grazie al supporto di Banco Alimentare - in 120 città dislocate lungo tutta la Penisola.

 

Importante anche il contributo dei fornitori McDonald's che hanno voluto partecipare al progetto, in particolare, si ringraziano: Amadori, Beretta, Bimbo, Bindi, Busti formaggi, Caseificio Albiero, Centrale del Latte di Brescia, Coca-Cola, Develey, Ecolab, Erlenbacher, Fattorie Greco, Fresystem, Havi Logistics, Hochland, Inalca, Lamb Weston, Natura Nuova, Oranfrizer, Richetti, Sab, Seda, Vandemoortele.

 

McDonald's, in chiusura del progetto, ha inoltre devoluto 47mila euro a Banco Alimentare per l'acquisto di attrezzature per la conservazione di alimenti freschi recuperati nella filiera alimentare.

 

"Sempre aperti a donare" conferma e consolida l'impegno che lega McDonald's e Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald al Paese con l'obiettivo di contribuire ad alimentare il circolo virtuoso generato dalle organizzazioni benefiche con cui collabora.

Aggiunge Luigi Snichelotto: "Mai come in questo momento ritengo sia necessaria una forte mobilitazione e solidarietà; mi auguro che questo approccio possa andare oltre l'emergenza e diventare un impegno continuativo ai supporto dei più fragili".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10065100

Territorio e Ambiente

Salerno: successo per “La Caccia alle Uova”, l’iniziativa Pasquale del Centro per la Legalità

Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...

Salerno, recupera l’antico splendore la Chiesa di San Pietro Apostolo di Fisciano

La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...

Castel San Giorgio, la Misericordia come ammortizzatore sociale: “Serve una rete stabile tra istituzioni e associazioni”

Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...

Eboli punta sulla riforestazione urbana: firmato il protocollo per il verde sostenibile

Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...

Scosse nei Campi Flegrei, la Protezione Civile attiva il servizio di "baby care" nell'ex base NATO

A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...