Tu sei qui: Territorio e AmbienteOspedali Agro, Sindaco Torquato replica a De Luca: «Basta chiacchiere e demagogia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 31 ottobre 2021 09:20:18
Continuano le polemiche dopo la frase di Vincenzo De Luca sugli ospedali dell'Agro nocerino sarnese. Nel corso della sua diretta del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania aveva parlato di investimenti e di imminenti lavori per molti nosocomi della provincia di Salerno. De Luca ha anche aggiunto di aver salvato questi ospedali, evitandone la chiusura.
Dopo il commento del consigliere comunale di Nocera Inferiore Ilario Capaldo, che, attraverso una nota, ha accusato il governatore campano di aver «offeso e mortificato Nocera e l'agro», ora è il turno del sindaco Manlio Torquato:
«Egregio Presidente,
mi hanno girato il video della sua solita intervista del venerdì.
Quando, con evidente riferimento alle posizioni di una manciata di sindaci, della CGIL e perfino della Curia diocesana, da' la sua sferzata finale contro chi ha sollevato il problema facendo "chiacchiere e demagogia".
Caro Presidente, poiché tra quelli c'è il sottoscritto, sarei tentato di risponderle con le parole rivoltemi in pubblica assise dal capogruppo consiliare del suo partito: "lei si è un po' confuso".
Ma ho rispetto di lei e del suo ruolo, e non lo farò.
Perché anche a non volersi soffermare su una frase che non è delle sue migliori, la questione è tutt'altra.
Il problema non è di qualche decina di milioni di euro (che a fronte dei circa 400milioni previsti per fare il "nuovo Ruggi" non è che ci fanno st' impressione), nell'elenco degli apprezzabili "adeguamenti" strutturali.
Ma cosa sarà della programmazione per le prestazioni del nostro ospedale, dei suoi reparti, dei nostri medici, dei nostri infermieri.
Cioè, se non è chiaro, della nostra salute.
Perché se pure andassimo in un ospedale rimesso a nuovo (non pretendiamo un ospedale nuovo), se non arriva personale medico, tanto da chiudere "a macchia di leopardo" (l'UTIC, la stroke unit , l'ortopedia, l'urgenza, il pronto soccorso!, d'estate, da 5 anni in qua), Presidente, noi moriamo.
Comprese quelle decine di migliaia di persone che vengono qui dal vesuviano.
Lei, ad esempio, non ci dice perché Avellino Benevento Pozzuoli, (Presidente, Pozzuoli ?!) diventano DEA di secondo livello pur senza averne appieno tutti i requisiti, ma noi no !
Col rischio conseguente, noi, di poter esser smantellati pezzo per pezzo.
Ho ascoltato bene come si soffermava sulla parola "straordinario", il suo aggettivo preferito .
O arrotondava nella sua calda voce il nome: "Nocera Inferiore" .
Sì, noi siamo di Nocera Inferiore.
Noi siamo quelli, unico Comune della Provincia, che in piena emergenza covid han fatto uno sforzo davvero "straordinario" per donare al nostro Ospedale la "macchina per i tamponi" che altri ospedali avevano, noi no !
Per evitare il disastro in quello che lei ebbe a definire "...il più importante presidio ospedaliero a nord di Salerno, fino a Napoli".
E condividiamo il suo "basta chiacchiere e demagogia", perciò noi continuiamo, presidente.
Noi continuiamo.
Siamo convinti che ci risponderà».
Leggi anche:
«Ho salvato ospedali dell'Agro», la frase di De Luca scatena polemiche a Nocera
Doccia fredda per Nocera Inferiore: niente DEA di secondo livello per l'ospedale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107315101
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...