Tu sei qui: Territorio e AmbienteProcida: la Processione dei Turchini - Paolo Apolito in diretta streaming con Massimo Bignardi
Inserito da (Admin), giovedì 1 aprile 2021 09:33:45
Nell'ambito del programma di manifestazioni ed eventi che il Comune di Baronissi e il Museo-FRaC progettato a sostegno di "PROCIDA2022", venerdì 2 aprile 2021, alle ore 19,il prof. Paolo Apolito (Università Roma Tre) terrà una conferenza dedicata alla Processione dei Misterinota anche come Processione dei Turchini,significativo momento che l'isola di Procida vive nella Settimana Santa.
La conferenza in diretta streaming sui canali digitali del museo e del Comune di Baronissi, segue le iniziative che, ad oggi, hanno registrato il concerto del Quartetto d'archi della Camerata Strumentaledell'Università di Salerno dedicato a musiche di Franz Joseph Haydn tenutosi martedì 30 marzo e l'inaugurazione giovedì 1 aprile, della mostra online Gianni Zanni In Cœna Domini.
La processione del Venerdì Santo di Procida è una tradizione fortemente radicata nello spirito della comunità isolana: è un momento di solidarietà e di senso profondo dolore che vede unita l'intera isola. La Processione dei turchini, segue quella degli Apostoli Incappucciati, organizzata dall'antica confraternita dei Bianchi, nota anche come Confraternita del SS. Sacramento, che si tiene la sera del Giovedì Santo dopo la ‘lavanda dei piedi'.
"Uno squillo di tromba e la risposta di tre colpi di tamburo. Comincia così, di primo mattino, la ‘Processione dei Misteri' del Venerdì Santo a Procida. Una tradizione antichissima, risalente alla fine del Seicento, con ogni probabilità mutuata dalla Processione dei Misteri organizzata a Palermo e a Napoli dalla ‘Congregazione di Nostra Signora de la Soledad'. Nella piccola Procida, invece, è la ‘Confraternita dell'Immacolata Concezione' fondata nel 1629 dai Gesuiti - detta anche ‘dei Turchini' per via della mantella azzurra indossata dai confratelli - a organizzare da più di 300 anni questa suggestiva manifestazione che richiama migliaia di fedeli e curiosi da ogni parte dell'arcipelago flegreo. Ischia, compresa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10164100
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...