Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiunione in Prefettura su frana a Vietri sul Mare: atteso un nuovo sopralluogo per decidere il da farsi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 ottobre 2021 15:10:35
Questa mattina, 15 ottobre, presso la Prefettura di Salerno, alla presenza di rappresentanti di Anas (Gruppo FS Italiane), Genio Civile di Salerno, Comune e VVFF locali, si è tenuta una riunione finalizzata alla messa in sicurezza del costone roccioso che si trova al km 49,800 della strada statale 163 "Amalfitana", nel territorio comunale di Vietri sul Mare.
Dopo lo smottamento del versante, infatti, sono state eseguite alcune attività di prima messa in sicurezza, che hanno permesso di ripristinare soltanto parzialmente la viabilità, con la necessaria istituzione del senso unico alternato a salvaguardia della circolazione (istituito con specifica Ordinanza da parte di Anas, esclusivamente nella funzione di gestore dell'arteria stradale).
Nel luglio scorso sono stati eseguiti ulteriori interventi da parte del Comune di Vietri sul Mare, in regime di Somma Urgenza.
Nel corso del Tavolo Istituzionale è stato quindi ribadito che tale Comune, in quanto responsabile dei lavori già eseguiti, effettuerà un ulteriore sopralluogo delle aree e comunicherà ad Anas l'esito di tali ispezioni.
Con l'ultimazione dell'intervento di realizzazione di un'opera di protezione e sistemazione del corpo stradale, in località Fuenti, tra il km 46,500 ed il km 46,700 della SS163, nel territorio comunale di Cetara, Anas ha esaurito tutti gli interventi di propria competenza nell'area.
Il completamento di questi lavori ha permesso la rimozione del cantiere e conseguentemente del senso unico alternato istituito.
(foto di repertorio)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108420101
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...