Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, a settembre la seconda edizione del “Il castello di carta”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 agosto 2021 10:40:35
Dalla A alla Z: 83 scrittori che in ogni epoca sono nati a Salerno, nei tanti Comuni del territorio, vi hanno soggiornato o ne hanno scritto. Un viaggio nel tempo e nei luoghi, profili brevi e intensi come racconti, pagine in cui vita e scrittura si fondono in uno degli angoli del Sud più densi di trame.
È in tutte le librerie e store online "Il castello di carta. Guida letteraria di Salerno e della sua provincia" del giornalista e scrittore Paolo Romano, che firma per Marlin editore, la casa editrice di Tommaso e Sante Avagliano (collana La camera del fuoco, 304 pp., 16,90 euro), una novità assoluta. Dopo la partecipazione al prestigioso Salerno Letteratura Festival, ottenendo il sold out, il libro ha raggiunto il primo traguardo della II edizione. «Sono molto soddisfatto che "Il castello di carta" sia giunto alla sua seconda edizione nel giro di soli due mesi. La scommessa di realizzare la prima guida letteraria di Salerno e della sua provincia - raccontando agilmente in forma narrativa l'incontro nei secoli tra scrittori e territorio in un libro che non esisteva - è stata premiata dai lettori che con il loro passaparola hanno contribuito a diffondere il testo», evidenzia l'autore.
Due le presentazioni del volume in programma a Salerno: mercoledì primo settembre, alle 20.00, al Teatro S. Margherita - laboratorio Giardino dell'Arte, nell'ambito della quinta edizione della Rassegna "S. Margherita Arte e Teatro"; venerdì 3 settembre, alle 21.00, in piazza Giovi Bottiglieri, per "Pagine d'estate. Letture e dialoghi sotto le stelle", a cura del Circolo Anspi "Vivere insieme".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094108
La crisi climatica corre veloce anche in questo 2025. In Italia da inizio anno a metà maggio sono ben 110 gli eventi meteo estremi registrati dall'Osservatorio Città Clima di Legambiente, in aumento del 31% rispetto allo stesso periodo del 2024 (84 eventi). Tra gli eventi meteo più ricorrenti da inizio...
Ieri, 12 maggio, sono iniziati ufficialmente i lavori di manutenzione straordinaria dell'assetto stradale di via Malet a Pagani. "Dopo 25 anni, finalmente l'arteria del centro cittadino, trafficata da centinaia di macchine ogni giorno e ormai in uno stato di degrado anche per i pedoni, avrà il tanto...
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...