Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: la casa editrice Albatros presenta "Realtà mancata", il romanzo di Mimmi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Salerno, libro, scrittrice

Salerno: la casa editrice Albatros presenta "Realtà mancata", il romanzo di Mimmi

In una conversazione aperta con l’autrice, dalle 18.30 di giovedì 14 ottobre, al Cafe degli Artisti di Salerno, in Via Gianicola de Vicaris, sfoglieremo le vite dei personaggi che, tra sogno e realtà, abitano le pagine del manoscritto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 ottobre 2021 17:26:35

Storie di un tempo che fu, racconti dell'anima, alla riscoperta di luoghi e di radici. Con la prefazione di Barbara Alberti, la casa editrice Albatros presenta Realtà mancata, il romanzo di Mimmi, scrittrice salernitana al suo esordio, inserito nella collana di narrativa Nuove Voci. In una conversazione aperta con l'autrice, dalle 18.30 di giovedì 14 ottobre, al Cafe degli Artisti di Salerno, in Via Gianicola de Vicaris, sfoglieremo le vite dei personaggi che, tra sogno e realtà, abitano le pagine del manoscritto. Cos'è la realtà mancata?

"Una sera mi sono ritrovata a scrivere di un amore non vissuto: una realtà mancata, appunto. Mi sono ritornati in mente i racconti di mio padre, di mia madre, dei miei nonni e di tutte le persone adulte che ho amato ascoltare da bambina. E la costante era proprio la realtà mancata, un mondo parallelo dove tutto è possibile, dove si realizza tutto ciò che è un credito sprecato, rispetto a quel credito messo a disposizione che ciascuno di noi riceve al momento della nascita. Con la pandemia la vita si è fermata, ho sentito di dover dare un senso alla mia vita e, soprattutto, di dover dimostrare alle mie figlie che un senso ci fosse. Così, ho scavato nel mio passato per trovare un filo conduttore che mi aiutasse a capire il presente e mi catapultasse nel futuro. Era necessario dover tramandare loro qualcosa che venisse dalla mia storia, diventando la loro storia, e che le aiutasse a trovare una giusta collocazione nel mondo"- spiega Mimmi.

SINOSSI Le vicende di un piccolo paesino della costa amalfitana, con i suoi abitanti: Don Aniello, che possiede quasi tutte case del paese; Lucia che sogna catastrofi e manovra intrighi passionali; le spose bambine che diventano maestre d'amore e il giovane protagonista che, in questo paesino di mare accarezzato dalla tramontana, si fa uomo e mette su famiglia, fin quando non decide di andarsene lontano, portando con sé qualche ricordo e tanti dolorosi rimpianti.

CENNI AUTORE Mimmi è lo pseudonimo scelto dall'autrice salernitana che, dopo aver vissuto a Torino per diversi anni, ha fatto ritorno nel paese d'origine di cui scrive, ma è anche un rimando al nome del padre, del ragazzo, del protagonista. I racconti del suo mondo immaginario, sospeso fra realtà e fantasia, così contorto e ingarbugliato, dove però si ha ancora la giusta percezione del tempo, dove si dà a tutto il giusto peso, dove esistono ancora i valori di rispetto, lealtà, onestà, dove il bisogno di fratellanza è una costante che accompagna tutta la vita. Nasce, così, questo manoscritto che deriva non da un desiderio narcisistico, ma dalla volontà di conoscere se stessa attraverso la storia dei nonni che ha segnato la vita dei genitori e che rappresenta il bagaglio del patrimonio genetico.

INFO UTILI Ingresso libero, posti limitati secondo le normative vigenti anti Covid-19, necessario esibire Green pass. Il romanzo in versione cartacea è disponibile in tutte le migliori librerie; la versione eBook è scaricabile negli store online Mondadori, La Feltrinelli, Rizzoli, Apple iBook, Amazon Kindle. Durante l'evento, sarà possibile acquistare una copia del libro. Parte del ricavato dalla vendita sarà destinato alla realizzazione e al sostegno dei laboratori solidali di scrittura LetterariaMente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10994107

Territorio e Ambiente

Salerno: successo per “La Caccia alle Uova”, l’iniziativa Pasquale del Centro per la Legalità

Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...

Salerno, recupera l’antico splendore la Chiesa di San Pietro Apostolo di Fisciano

La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...

Castel San Giorgio, la Misericordia come ammortizzatore sociale: “Serve una rete stabile tra istituzioni e associazioni”

Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...

Eboli punta sulla riforestazione urbana: firmato il protocollo per il verde sostenibile

Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...

Scosse nei Campi Flegrei, la Protezione Civile attiva il servizio di "baby care" nell'ex base NATO

A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...