Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno: presto l'apertura di Piazza della Libertà, Comune avvia iter assegnazione locali sotto i portici del Crescent
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 maggio 2021 10:47:52
Procedono spediti i lavori di completamento di Piazza della Libertà, a Salerno, di fronte al Crescent, il complesso immobiliare di prestigio sul Lungomare progettato dall' architetto catalano Ricardo Bofill.
E si avvicina la data dell'inaugurazione della Piazza. Non c'è ancora una data definitiva, ma come riportato dal quotidiano La Città, l'ipotesi più concreta è quella del 30 giugno.
Infatti sull'Albo Pretorio del Comune di Salerno è stata pubblicata la delibera che riapre le procedure per l'assegnazione dei locali sotto i portici del Crescent, «in vista della prossima conclusione dei lavori di piazza della Libertà».
La piazza si estende per circa 27mila metri quadri ad una quota di circa 5 metri s.l.m. L'area interessata dai lavori di riqualificazione era compresa tra via Alvarez, il porto e l'ex Jolly Hotel che, fino al 2010, concludeva la passeggiata del lungomare Trieste. Una zona che ospitava cantieri nautici, l'Istituto Nautico, poi trasferito, e vari depositi di marmo e legname. Il disegno della pavimentazione della piazza si ispira alle geometrie normanne di cui si riscontrano tracce nel centro storico della città.
Il complesso urbanistico, un balcone sul Mediterraneo, ha l'obiettivo di riqualificare un'area chiave della città che versava da decenni in condizioni di estremo degrado, per farla diventare il fulcro della nuova proiezione della città verso il mare, una riprogettazione del waterfront che mette in collegamento mare, centro storico e monumenti post-unitari di Salerno, assumendo i contorni e la fisionomia di un polo dinamico e vitale durante l'arco dell'intera giornata, essendo un'area commerciale, residenziale, per uffici e parcheggi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108620108
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...