Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, sabato 26 marzo si inaugura la Casa del Volontariato
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 marzo 2022 17:59:55
Sarà inaugurata sabato 26 marzo a Salerno, in via Patella 2/6 la sede della Casa del Volontariato realizzata dal Centro Servizi per il Volontariato di Salerno Sodalis.
Un programma ricco di appuntamenti e di ospiti: il taglio del nastro è previsto per le 18.00. Presenti Agostino Braca, Presidente del CSV, Massimo Giusti, Segretario generale della Fondazione ONC, Paola De Roberto Assessore alle Politiche sociali e Politiche giovanili del Comune di Salerno, Claudio Tringali, Assessore alla Sicurezza, Trasparenza, Polizia Locale e Protezione Civile del Comune di Salerno, Rossella Paliotto, Presidente dell'OTC Campania Molise, Presidente della Fondazione Banco di Napoli e Domenico Credendino, Presidente della Fondazione Carisal, Vicepresidente vicario dell'OTC Campania Molise.
Alle 19.00 inizierà la tavola rotonda su: "Spazi di solidarietà e partecipazione: quali alleanze per sostenerli" con Renzo Razzano, Vicepresidente vicario del CSV Lazio, Raffaele Amore Presidente del CSV di Avellino-Benevento Cesvolab, Elena Pera, Presidente del CSV di Caserta Asso.Vo.Ce., Nicola Caprio, Presidente di CSV Napoli, Giovanpaolo Gaudino Portavoce del Forum del Terzo Settore Campania, Francesca Coleti, Rappresentante del Forum del Terzo Settore nell'OTC Campania Molise. Modera: Stefano Iandiorio, Presidente del Collegio dei garanti di CSVnet. Conclude: Chiara Tommasini, Presidente di CSVnet.
Alle 20.00 premiazione degli Alfieri della Repubblica della provincia di Salerno nominati dal Presidente Mattarella, Francesco Tortora e Giulia Muscariello.
Alle 20:30 Emanuele Alecci, Portavoce del Comitato per la candidatura del volontariato a bene immateriale dell'Unesco, presenterà la candidatura de: "Il Volontariato come patrimonio dell'Umanità UNESCO".
Domenica 27 marzo i lavori riprenderanno alle 10.00 con il focus su: "Spazi per la socialità e la cultura: il ruolo delle Case del Volontariato" con: Giorgia Brugnettini, Presidente del CSV VolontaRomagna, Ermanno Di Bonaventura, Presidente del Centro IAPA - Abruzzo, Lucio Farina Direttore del CSV Monza Lecco Sondrio, Antonia Autuori Presidente della Fondazione di Comunità Salernitana e Francesco Alfano Architetto. Modera: Michele Pepe, Vicepresidente del CSV di Salerno Sodalis. Conclude: Chiara Tommasini Presidente di CSVnet.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10527106
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...