Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, spiagge libere pattugliate: sindaco Napoli incontra i vigilantes
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 luglio 2020 12:27:04
Da oggi i vigilantes dell'Arechi Security Service pattuglieranno, con il coordinamento della Polizia municipale e la Protezione civile, le spiagge libere. Prima che prendessero effettivamente servizio, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli li ha incontrati a Palazzo di Città.
Svolgeranno un lavoro importante in quanto dovranno monitorare quel che accade sul litorale salernitano, garantendo il distanziamento di sicurezza e il rispetto delle regole anti-Covid. Il servizio, svolto in maniera dinamica, sarà attivo fino al 10 settembre, dalle ore 9.30 alle 17.30.
"Va ricordato ancora una volta - ha ribadito il Primo Cittadino - che le spiagge rimarranno libere ma tutti devono rispettare le regole. Erroneamente si pensa che l'emergenza sia passata e che il Covid-19 sia stato sconfitto. Purtroppo non è così. Troppo spesso assistiamo ad atteggiamenti imprudenti e irresponsabili. Mi appello, ancora una volta, ai miei concittadini affinché non vanifichino gli sforzi e i sacrifici fatti finora. Noi, dal canto nostro, non abbassiamo mai la guardia. Numerosi sono stati, e continueranno ad essere, i controlli delle forze dell'ordine che pattuglieranno la città. Grande attenzione anche per far sì che la movida sia sicura. Sono stati istituiti due presidi fissi delle forze dell'ordine a piazza Abate Conforti e a Largo Campo. Mi appello sia ai giovani, sia ai gestori degli esercizi commerciali affinché rispettino le regole. Vi è una perfetta sinergia tra Prefettura, Questura e Comune di Salerno ma tutto è vano se, in primis, il cittadino non è responsabile e rispettoso delle regole".
In merito ai servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla gestione della Movida, ieri sono stati effettuati controlli che hanno interessato il centro storico e il quartiere Torrione. Sono state controllate 47 persone, 7 autovetture e 2 esercizi commerciali. Nel corso di tale attività di verifica sono stati sanzionati il titolare di una sala scommesse in quanto i clienti avventori non utilizzavano la mascherina prevista negli ambienti al chiuso e il titolare di una pizzeria in quanto i dipendenti che effettuavano servizio ai tavoli e le consegne di asporto non indossavano i D.P.I. a contatto con i clienti.
Intanto, anche la Protezione Civile è presente sul territorio per attività di monitoraggio e segnalazione. Un mezzo è dotato di altoparlante per comunicazioni alla popolazione e per ricordare le buone pratiche da seguire con scrupolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10666109
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...