Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, Teatro delle Arti: si inaugura la stagione delle mostre d'arte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 novembre 2021 16:48:56
Giovedì 11 novembre ore 19,00 al Teatro delle Arti si inaugura la stagione delle mostre d'arte 21-22 che accompagnerà anche il cartellone degli spettacoli. Voluto fortemente dal direttore artistico del Teatro delle Arti Claudio Tortora. Ora siamo al 5° anno. Si inizia con artisti di spessore provenienti da esperienze artistiche diverse che accompagneranno i visitatori per 30 GG. Nei loro linguaggi espressivi.
Il titolo della mostra è: UNEUGUAL che in italiano significa Diseguali e gioca bene tra Diseguali e Uguali. Uguali nel linguaggio diseguali nelle tecniche espressive artistiche del nostro contemporaneo.
Elenco degli artisti presenti
Pier Tancredi De-Coll torinese già illustratore de " La Stampa " di Torino. Il suo stile Espressionista si distingue per l'originalità del tratto e del colore. Il suo mercato è italiano ed estero presente permanentemente in varie gallerie d'arte.
Giorgio Della Monica pittore ceramista salernitano si è distinto molto all'estero con le sue mostre personali o collettive. Si distingue per la sua ricerca pittorica che spazia dall'iperrealismo all'astrattismo.
Antonio Perotti scultore, pittore, designer maestro vetraio curatore d'arte salernitano. Opera dal 1980 nel suo atelier di Vietri sul mare. Le sue opere sono presenti in circa 200 chiese nei musei e collezioni private in Europa, Usa, Libano, Arabia Saudita. Negli ultimi anni affianca alla sua produzione anche la pittura che rappresentano oggetti di design principalmente in cristallo e vetro che ha progettato negli ultimi 50 anni. A luglio si è inaugurata un istallazione in collaborazione con l'architetto Santiago Calatrava nella cappella San Gennaro del museo di Capodimonte.
Rita Perotti scultrice pittrice salernitana opera da più di 25 anni sui mercati esteri europei e americani il suo stile è prevalentemente astratto.
Eugenio Siniscalchi, pittore salernitano. Docente del Liceo Artistico di Salerno Sabatini Menna il suo stile spazia tra il realismo accademico al paesaggio.
Giancarlo D'Angelo, salernitano architetto pittore metafisico riesce con il suo tratto a creare scene fantastiche surreali oniriche. Il suo mercato di prevalenza è italiano europeo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234103
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...