Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSarno, si torna a scuola il 28 settembre: l'ordinanza del sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Sarno, scuola

Sarno, si torna a scuola il 28 settembre: l'ordinanza del sindaco

La decisione del sindaco Giuseppe Canfora

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 settembre 2020 12:58:17

Le scuole riapriranno a Sarno lunedì 28 settembre: il sindaco Giuseppe Canfora firma l'ordinanza di rinvio.

Considerato che:

Le consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre c.a. e successivo spoglio impongono, lo smobilizzo dei seggi elettorali, il riposizionamento degli arredi scolastici e la conseguente necessità di procedere ad una nuova ed accurata attività di disinfezione e sanificazione allo scopo di garantire le migliori condizioni di sicurezza per tutti coloro che usufruiranno dei locali scolastici, difficilmente realizzabile entro la data del 24 Settembre.
· Ai fini della riapertura delle scuole in piena sicurezza, e nel rispetto di quanto disposto dal documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative, l'ente locale ha avviato tutti gli interventi edilizi di propria competenza funzionali all'adeguamento degli spazi necessari alla didattica, con l'osservanza del distanziamento imposto dalla normativa.
· L'esecuzione di detti interventi da effettuare in alcuni dei plessi scolatici interessati dalle consultazioni elettorali, richiede il rispetto di una specifica tempistica di attesa, che rende impossibile l'accesso degli edifici scolastici all'utenza per la data previste del 24.9.2020 quale avvio delle attività didattiche.
· Gli istituti scolastici attendono ancora l'arrivo dei mono - banchi e stanno provvedendo per ovviare a tale mancanza.
DATO ATTO delle numerose attività ancora in corso da parte degli istituti scolastici atte ad avviare in sicurezza le attività scolastiche in ordine alle prescrizioni previste dalle misure finalizzate al contenimento dell'epidemia in atto.
SENTITI in merito i Dirigenti degli Istituti Scolastici presenti nel territorio comunale, che, durante lo svolgimento della Consulta scolastica "ad horas" riunitasi in data 22 Settembre 2020, hanno rappresentato, a vario titolo, problematiche organizzative inerenti la ripresa dell'attività scolastica nella data fissata per il 24 Settembre e che hanno espresso desiderio di una posticipazione per consentire loro il completamento dei lavori avviati e delle attività previste dai protocolli.
Letto il Verbale della Consulta Scolastica prot. n. del 22 Settembre 2020.
RITENUTO, pertanto, necessario, disporre il differimento dell'inizio dell'anno scolastico 2020-2021 e dell'attività didattica, per le ragioni sopra esposte, alla data del 28 Settembre 2020.
Visto l'art. 32 della Costituzione italiana che tutela il diritto alla salute.
VISTO l'art. 32 della legge 833/1978 che attribuisce al Sindaco, in qualità di autorità sanitaria locale le competenze in materia di adozione dei provvedimenti a tutela della salute pubblica.
Visto l'art. 50 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 che prevede che "in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal Sindaco, quale rappresentante della comunità locale.
ORDINA
per le motivazioni espresse in narrativa e qui richiamate, che l'avvio delle attività didattiche per l'anno scolastico 2020/2021 di tutti gli istituti scolatici statali di ogni ordine e grado del Comune di Sarno, già fissato per il 24 settembre 2020, giusta DGRC n. 458 del 07/09/2020, sia posticipato al 28 Settembre 2020.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10215100

Territorio e Ambiente

Salerno: successo per “La Caccia alle Uova”, l’iniziativa Pasquale del Centro per la Legalità

Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...

Salerno, recupera l’antico splendore la Chiesa di San Pietro Apostolo di Fisciano

La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...

Castel San Giorgio, la Misericordia come ammortizzatore sociale: “Serve una rete stabile tra istituzioni e associazioni”

Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...

Eboli punta sulla riforestazione urbana: firmato il protocollo per il verde sostenibile

Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...

Scosse nei Campi Flegrei, la Protezione Civile attiva il servizio di "baby care" nell'ex base NATO

A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...