Tu sei qui: Territorio e AmbienteStop alle targhe alterne in Costa d’Amalfi, arriva l’intesa last minute dei Sindaci
Inserito da (Maria Abate), sabato 20 giugno 2020 08:31:51
Appena in tempo per il weekend, dopo le innumerevoli proteste degli operatori turistici, arriva lo stop al dispositivo delle targhe alterne in Costiera Amalfitana. I Sindaci hanno trovato l'intesa sulla sospensione dell'ordinanza 340/2019 dell'Anas, che regola il traffico sulla Statale 163 "Amalfitana".
A giustificare la decisione, la riduzione naturale del traffico dovuta al post Covid, tanto da far venir meno, nei prossimi mesi, il presupposto che giustificava l'adozione di misure atte a contenere il flusso veicolare.
Ieri sera una call conference della Conferenza dei Sindaci condotta dal presidente facente funzione Luigi Mansi e ha trovato tutti concordi per la redazione di un'ordinanza specifica che dovrebbe entrare in vigore a stretto giro, con l'apposizione di apposita cartellonistica.
I Comandi di Polizia Locale dei comuni costieri sono stati informati delle nuove disposizioni: per il 2020 non c'è più l'obbligo delle targhe alterne, ma bisogna comunque far rispettare le altre disposizioni dell'Ordinanza Anas, con il senso di marcia obbligatorio in direzione Positano/Vietri sul Mare per i bus, che dovranno essere inferiori a mt 4,00 di altezza, mt 2,55 (mt 2,60 per i veicoli per trasporto di merci deperibili ATP) di larghezza e mt 10,36 di lunghezza, tranne per chi ha la deroga.
Intanto, mercoledì 24 giugno, presso il TAR Campania, sezione di Salerno, è fissata l'udienza di discussione del giudizio cautelare relativo al ricorso presentato dagli operatori turistici di Maiori e Minori - a cui si sono aggiunte diverse aziende turistiche di Positano - avverso l'intera ordinanza 340/2019 dell'Anas e di cui chiedono l'annullamento ad horas.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106929102
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...