Tu sei qui: CronacaCaserta, illustrate proposte per il mondo del lavoro dopo emergenza Covid-19
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 giugno 2020 08:47:07
Il Segretario Territoriale della Ugl Caserta Ferdinando Palumbo, unitamente ai vicesegretari Mauro Naddei e Marianna Grande ed al Segretario provinciale del comparto Terziario Gian Matteo Tozzi ha illustrato questo Pomeriggio il documento programmatico redatto al tavolo tecnico promosso dalla segreteria regionale, dal quale emergono suggerimenti e proposte per il mondo del lavoro indispensabili per superare la fase emergenziale scaturita dal Covid19.
I sindacalisti hanno argomentato le proposte avanzate nei comparti agricoltura e turismo, sottolineando la necessità di procedere speditamente affinché l'economia della provincia possa tamponare prima e scongiurare poi la crisi economica e la probabile nefasta ricaduta occupazionale.
"Le conseguenze del Covid 19 rischiano di vanificare gli sforzi compiuti negli ultimi anni - ha argomentato il delegato casertano al tavolo Mauro Naddei - abbiamo lavorato in maniera collegiale e con grande sinergia indicando i punti sui quali sarà necessario agire con solerzia".
"La proposta avanzata dalla Ugl in Campania consolida le storiche battaglie del nostro sindacato in tema di forestazione, prodotti tipici e turismo e nel contempo traccia la rotta da seguire nel futuro" - ha continuato il Segretario Palumbo - Al fine di salvaguardare la recente affermazione di specifici segmenti produttivi, quale ad esempio quello dei fresh cut, che prima del coronavirus facevano registrare interessanti percentuali di inserimento sui mercati esteri, in provincia sarà prioritario monitorare i fenomeni del caporalato e dello sfruttamento dell'immigrazione clandestina, dell'inquinamento ambientale e del mutamento climatico. Sarà altresì opportuno nel food come nel no food individuare sistemi distributivi tesi a valorizzare eccellenze e prodotti a marchio nonché ad intensificare il contrasto al fenomeno dell'italian sounding. Capitolo a parte quello del turismo che ha bisogno di ingranare con coraggio una nuova marcia; l'istituzione di nuovi prodotti turistici e la carta del turista potrebbero essere i cardini di un brillante futuro. Mi fa solo paura l'immobilismo della politica un fattore che può irrimediabilmente impoverire Caserta e la sua provincia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10917100
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
Il 13 aprile scorso, a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,...
Cresce la tensione all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno dopo la nota dirigenziale che dispone una stretta sulla concessione del lavoro straordinario per il personale del comparto. A esprimere forte preoccupazione è il sindacato delle professioni...