Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSorpresa nel mare della Campania: spuntano i marangoni dal ciuffo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Marangone dal ciuffo, Campania

Sorpresa nel mare della Campania: spuntano i marangoni dal ciuffo

Si tratta di una specie di uccelli marini che finora era stata avvistata solo di passaggio e in inverno in Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 giugno 2020 09:07:50

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il mare campano può vantare una nuova presenza, il cosiddetto "Marangone dal ciuffo", una specie di uccelli marini che finora era stata avvistata solo di passaggio e in inverno in Campania. Per il secondo anno consecutivo i tecnici dell’Arpa Campania, in collaborazione con gli ornitologi dell’Asoim, hanno avvistato esemplari di Marangone dal ciuffo a giugno sull’isolotto di Vetara, protetto dal Parco di Punta Campanella con la denominazione di Zona "A".

Il monitoraggio svolto indica che molto probabilmente gli esemplari di Phalacrocorax aristotelis desmarestii (questo il nome scientifico della specie) nidificano nell’Area marina protetta di Punta Campanella: sono stati infatti identificati un individuo adulto, un individuo immaturo al suo secondo anno di vita e cinque giovani nati quest’anno.

Per la ong BirdLife International si tratta di una specie che «versa in uno stato di conservazione critico». In Italia la popolazione nidifcante finora individuata è concentrata soprattutto in Sardegna. Le segnalazioni finora provenienti dalla Campania si riferivano a esemplari di passaggio o svernanti. La presenza di alcune coppie riproduttive può essere considerata l’indizio di condizioni ambientali idonee nell’Area marina protetta di Punta Campanella.

L’avvistamento è frutto del monitoraggio congiunto svolto dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, in particolare dalla UO Mare diretta da Lucio De Maio, e dall’Associazione studi ornitologici Italia Meridionale presieduta da Maurizio Fraissinet, per effetto di una convenzione siglata tre anni fa, nell’ambito delle attività che discendono dalla direttiva europea 2008/56/CE sulla Marine Strategy.

Il notiziario del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente ospita, all’indirizzo https://www.snpambiente.it/.../marangone-dal-ciuffo-un-nuovo-…, un articolo curato da Lucio De Maio, Dario Monaco ed Elena Piscitelli (Arpa Campania), Maurizio Fraissinet e Filippo Tatino (Asoim), che illustra i particolari della scoperta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102610104

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...

Montecorvino Rovella, arrestato 30enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Il 13 aprile scorso, a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,...

Nursind Salerno contro il blocco degli straordinari al Ruggi: “Situazione fuori controllo, ora basta scaricare sui lavoratori”

Cresce la tensione all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno dopo la nota dirigenziale che dispone una stretta sulla concessione del lavoro straordinario per il personale del comparto. A esprimere forte preoccupazione è il sindacato delle professioni...