Tu sei qui: CulturaAmbra Angiolini a Salerno per il Premio Charlot
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 12:04:09
Il Premio Charlot, a Salerno, celebra la sua 36ª edizione con un cast d'eccezione, confermando la presenza di due grandi protagoniste del cinema, del teatro e della televisione italiana: Ambra Angiolini e Federica Vincenti.
L'annuncio arriva dal patron e direttore artistico Claudio Tortora, a poco più di un mese dall'inizio della kermesse salernitana dedicata a Charlie Chaplin.
Le due artiste saranno presenti alla serata di gala, prevista per il 27 ottobre presso il Teatro Verdi, chiudendo una quattro giorni di spettacolo e intrattenimento che prenderà il via il 24 ottobre.
Angiolini, conosciuta dal grande pubblico come ex ragazza prodigio di "Non è la Rai" e oggi affermata attrice e conduttrice, sarà accompagnata da Vincenti, attrice, produttrice e musicista salentina, che si è distinta per il suo talento poliedrico.
"Stiamo preparando un'edizione ricca di grandi artisti, saranno quattro giornate dove non mancheranno le risate e il divertimento, perché questo è sempre stato il mood del Premio Charlot e continuerà a esserlo", ha dichiarato Tortora, entusiasta per il ritorno di uno degli appuntamenti più attesi della città.
Una manifestazione che, come ha ricordato lo stesso Tortora, ha rischiato di non vedere la luce a causa di difficoltà legate ai fondi di coesione, ma che grazie all'intervento del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca potrà nuovamente animare la scena salernitana.
Le serate, tutte a ingresso gratuito, si terranno al Teatro delle Arti (il 24 e 25 ottobre, alle 21:00), al Teatro Augusteo (il 26 ottobre, alle 21:00) e al Teatro Verdi (il 27 ottobre, alle 19:00).
I biglietti saranno disponibili dal 30 settembre presso il botteghino del Teatro delle Arti. Inoltre, coloro che hanno assistito alle serate di "Aspettando il Premio Charlot" a Capezzano avranno la possibilità di prenotare in anticipo i loro inviti nelle giornate del 28 e 29 settembre.
Un'occasione unica per Salerno di tornare a sorridere e rendere omaggio al genio intramontabile di Charlie Chaplin.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264102
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...
Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...
Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...
Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...