Tu sei qui: CulturaPasqua e 25 aprile, aperture straordinarie per i musei provinciali di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 10:47:20
In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali più rappresentativi del territorio anche nei giorni festivi.
Domenica 20 aprile (Pasqua) e lunedì 21 aprile (Lunedì in Albis) saranno aperti dalle 9.00 alle 17.00:
Pinacoteca Provinciale di Salerno
Museo Archeologico Provinciale di Salerno
Castello Arechi di Salerno
Museo Archeologico della Lucania Occidentale di Padula
Venerdì 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, i siti saranno fruibili con i seguenti orari:
Pinacoteca Provinciale di Salerno: dalle 9.00 alle 19.45
Museo Archeologico Provinciale di Salerno: dalle 9.00 alle 19.30
Castello Arechi di Salerno: dalle 9.00 alle 17.00
Museo Archeologico della Lucania Occidentale di Padula: dalle 9.00 alle 18.45
L'iniziativa rappresenta un'occasione preziosa per avvicinare il pubblico all'arte e alla storia della provincia, valorizzando un patrimonio culturale di grande rilievo e bellezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10316109
Al via la seconda edizione della rassegna culturale "Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca", in programma da aprile a luglio 2025 presso l'Aula Consiliare della Biblioteca Comunale "Francesco Morlicchio", sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34. L'iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale...
Il Museo Emblema di Terzigno (NA) presenta il progetto espositivo dal titolo "Dipingere il paesaggio" di Salvatore Emblema (1929-2006), a cura di Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania(fondi POC 2014-2020), realizzato da Scabec – Società Campana Beni...
Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione...
Un poker di appuntamenti inaugura la primavera di "Storie al Femminile" alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento. La letteratura in rosa, e non solo, sarà al centro della narrazione, insieme a scrittrici di vario genere. Quattro libri per quattro racconti diversi e affascinanti, con uno sguardo...
Ultimo appuntamento venerdì 21 marzo allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagoniste Rosanna Ambrosio con "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" e Maria Teresa Baselice con "Sarà terra Tua", entrambi...