Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno arriva il "Messiah" di Haendel: 22 dicembre il concerto nella Chiesa di San Benedetto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 dicembre 2024 12:22:43
La IV edizione di Salerno Classica entra nel vivo con il Dicembre Sacro, offrendo al pubblico un'esperienza unica all'insegna della grande musica sacra. Domenica 22 dicembre, alle ore 19:30, la Chiesa di San Benedetto ospiterà l'esecuzione di una sintesi del celebre oratorio Messiah di George Friedrich Haendel, a cura dell'Ensemble Salerno Classica.
L'evento, promosso dall'Associazione Gestione Musica e realizzato in collaborazione con La Fabrica Harmonica e la Fondazione Comunità Salernitana, vedrà protagonisti i solisti Annalisa Pellegrini (soprano), Aleksandra Papenkova (mezzosoprano), Roberto Mattioni (tenore) e Nicola Ciancio (basso), affiancati dai cori Casella ed Estro Armonico, diretti rispettivamente da Caterina Squillace ed Eleonora Laurito. La direzione musicale sarà affidata al maestro Francesco D'Arcangelo.
Composto nel 1741, il Messiah rappresenta una delle opere più iconiche di Haendel, nato da un periodo di grandi trasformazioni personali e artistiche per il compositore tedesco. Questo oratorio in tre parti, realizzato su testi biblici curati da Charles Jennens, fonde la maestosità del contrappunto tedesco con la tradizione dell'anthem inglese, dando vita a una sinfonia che celebra la nascita, la passione e la resurrezione di Cristo.
Dalla Sinfonia d'apertura alle arie solenni, fino al celeberrimo coro Allelujah, la partitura si distingue per la capacità di Haendel di coniugare innovazione musicale e profonda spiritualità. Tra i momenti più toccanti, il coro For unto us a Child is born e il brano pastorale Pifa, evocano la quiete e la meraviglia della notte di Natale, mentre la seconda parte dell'oratorio esplora temi di conflitto e redenzione con straordinaria intensità emotiva.
Il concerto di Salerno Classica non è solo un omaggio alla tradizione musicale barocca, ma anche un'occasione per riflettere, attraverso la musica, su temi universali che trascendono i secoli. L'ingresso è aperto al pubblico al costo di 11 euro, con biglietti disponibili su www.postoriservato.it. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.salernoclassica.it o contattare il numero +39 3928435584.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per chi cerca un'esperienza culturale e spirituale in vista del Natale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10563104
"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento...
Due lunghi ed intensi fine settimana per festeggiare al meglio un prodotto identitario dalle straordinarie proprietà organolettiche e nutrizionali. Torna nel borgo di Auletta (SA), nella valle del Tanagro, l’atteso appuntamento con il festival dedicato al carciofo bianco. Giunto alla sua tredicesima...
Oggi, 23 marzo 2025, Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni. E mentre la sua voce continua a risuonare nel cuore di milioni di ascoltatori, Tempi Moderni ha scelto di rendergli omaggio con un evento speciale, tra musica e memoria, che si terrà questa sera alle 20.30 a Palazzo Fruscione, nel cuore di...
Campagna si prepara a vivere una nuova estate all'insegna della tradizione e del divertimento con ‘A Chiena 2025, la manifestazione che, ogni anno, attira migliaia di visitatori da tutta Italia. L'amministrazione comunale, insieme alla Pro Loco Città di Campagna, ha ufficializzato le date dell'evento,...
Si terrà il 20 marzo, alle ore 20, presso il Teatro Auditorium S. Alfonso di Pagani, "Il Circolo delle Donne", un evento culturale e sociale promosso dall'Associazione AMA con il patrocinio degli Assessorati alle Pari Opportunità e alla Cultura del Comune di Pagani. Ideato e diretto artisticamente da...