Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Stanislao vescovo

Date rapide

Oggi: 11 aprile

Ieri: 10 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Metamorfosi, Identità Fluide", Lello Ronca espone a Salerno dal 16 novembre al 18 febbraio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Le opere sono in vendita e alcune saranno sorteggiate tra i visitatori.

"Metamorfosi, Identità Fluide", Lello Ronca espone a Salerno dal 16 novembre al 18 febbraio

Le opere dell’artista Lello Ronca saranno esposte presso il salone di Gaetano Nocera in Salerno, sino al 18 febbraio. Un invito a un viaggio introspettivo, un invito a esplorare le profondità della nostra anima e a riconoscere la fluidità della nostra identità

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 15 novembre 2024 13:29:34

Suggestioni di arte e bellezza, con il connubio tra hair styling ed installazioni: un incontro inedito e indovinato quello tra le creazioni di Gaetano Nocera e le opere artistiche di Lello Ronca che si concretizza in una vera e propria esposizione artistica negli spazi del salone Nocera in Salerno. Il nuovo progetto combina uno spazio culturale con un'impresa sociale, per sostenere nuove prospettive su come arte e vita si possano mettere produttivamente insieme, creando un nuovo genere di galleria e nuovi modi di esporre l'arte.

Le opere possono diventare specchi e testimoni, svelando la trasformazione dei clienti dopo il taglio dei capelli. Parte così il nuovo progetto con l'obiettivo di trasformare il salone di bellezza in inedito spazio espositivo, come una galleria d'arte per esaltare la bellezza attraverso varie forme. Le opere di Lello Ronca, esposte presso il salone di Gaetano Nocera in via Indipendenza, 1 a Salerno, sino al 18 febbraio ci invitano a un'immersione profonda nel cuore della materia. Plastica e alluminio, materiali industriali e anonimi, si trasformano sotto le mani dell'artista in entità organiche e pulsanti, rivelando una bellezza nascosta e inattesa. Ogni scultura è un invito a un viaggio introspettivo, un invito a esplorare le profondità della nostra anima e a riconoscere la fluidità della nostra identità. Le forme fluide e le superfici cangianti delle opere ci ricordano che siamo parte di un tutto più grande, in continua evoluzione e interconnessione. Gaetano Nocera, con la sua sensibilità artistica e la sua passione per la comunicazione universale, ha creato uno spazio unico dove arte e vita quotidiana si incontrano. Il suo salone diventa così un luogo di incontro, di scambio e di riflessione, un'oasi di bellezza nel cuore della città.

"Tra i capelli e le sculture, un'anima che si rivela e dove l'identità si reinventa". Queste le parole di Gaetano Nocera dove sottolinea come oggi il percorso di autoconoscenza che ciascuno di noi intraprende nel corso della vita non è un concetto statico, ma un flusso continuo di esperienze e sensazioni che si trasformano e si (ci) rinnovano nel tempo. Un invito a riflettere sul nostro rapporto con il mondo contemporaneo dove la superficie lucida e riflettente delle opere può simboleggiare l'alienazione dell'individuo nella società moderna, dove l'immagine e l'apparenza prevalgono sulla sostanza.

Le opere sono in vendita e alcune saranno sorteggiate tra i visitatori. Un'occasione imperdibile per portare a casa un pezzo di questa straordinaria mostra e per sostenere l'arte contemporanea. "Ronca non usa più tele, non adopera attrezzature tradizionali "con Fontana è finita l'arte figurativa, l'arte si è dovuta necessariamente aprire a nuove frontiere di elaborazione, e la ricerca oggi è un continuo superamento" dice lo stesso artista, "oggi per me l'arte è questo: interrogarsi sulle forme senza più l'uso del pennello." Le opere di Lello Ronca non sono vincolate alla "gravità" del lucente acciaio ma vivono nella leggerezza della plastica sapientemente sagomata con le proprie rientranze, i propri spessori, le proprie tensioni; le forme complesse, mai uguali, un po' come la metafora della vita, rappresentano la sperimentazione nella sua inesauribile varietà. Il mare fa sempre da sfondo al viaggio verso la verità dove, nei riflessi dell'acqua, pulsa il racconto inquieto dalla vena rinnovatrice di fresca interiorità". (Giada Caliendo "Squame di luce")

"L'osservatore è invitato - ha continuato Lello Ronca - a riflettere sulla propria natura profonda, a indagare le proprie fragilità e le proprie potenzialità, e a riconoscere la propria interconnessione con il mondo circostante, un veicolo per esprimere desideri e le aspirazioni più profonde dell'essere umano. Oltre la materia si ritrova l'anima. a Gaetano Nocera, va il mio più sentito ringraziamento per aver aperto le porte del suo salone e aver offerto questa straordinaria esperienza, unitamente al fotografo Nicola Cerzosimo. La sua passione per l'arte e la sua capacità di creare spazi accoglienti e stimolanti sono un esempio per tutti noi artisti".

 

Biografia

Lello Ronca artista salernitano, scultore, pittore, performer ha iniziato a esporre agli inizi degli anni Novanta in collettive e personali in importanti siti italiani ed esteri ricevendo numerosi premi e riconoscimenti. Tra questi si segnalano la personale di scultura presso l'area Archeologica di Paestum; l'operazione "Bassorilievi tattili" per l'associazioni ciechi d'Italia; la partecipazione alla collettiva internazionale "Orizzonti differenti" seconda edizione presso il museo Città Creativa di Ogliara (Salerno); la selezione esclusiva come artista italiano per le Journées Méditerranéennes des Arts Plastiques de Nabel, Tunisia. Lo scorso anno ha esposto le sue plastiche specchiate alla Stazione Marittima di Salerno, progettata da Zaha Hadid, il luogo è risultato particolarmente idoneo per ospitare i lavori di grandi dimensioni dove il mare si respirava fuori e dentro tanto che alcune opere sono rimaste lì in esposizione permanente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10233107

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento...

"Bianco Tanagro" è alle porte, dal 25 aprile Auletta festeggia il suo prodotto identitario

Due lunghi ed intensi fine settimana per festeggiare al meglio un prodotto identitario dalle straordinarie proprietà organolettiche e nutrizionali. Torna nel borgo di Auletta (SA), nella valle del Tanagro, l’atteso appuntamento con il festival dedicato al carciofo bianco. Giunto alla sua tredicesima...

Buon compleanno, Maestro Battiato: a Salerno l’anteprima del video “La cura”

Oggi, 23 marzo 2025, Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni. E mentre la sua voce continua a risuonare nel cuore di milioni di ascoltatori, Tempi Moderni ha scelto di rendergli omaggio con un evento speciale, tra musica e memoria, che si terrà questa sera alle 20.30 a Palazzo Fruscione, nel cuore di...

Campagna annuncia le date de ’A Chiena 2025: acqua, festa e tradizione dal 13 luglio al 24 agosto

Campagna si prepara a vivere una nuova estate all'insegna della tradizione e del divertimento con ‘A Chiena 2025, la manifestazione che, ogni anno, attira migliaia di visitatori da tutta Italia. L'amministrazione comunale, insieme alla Pro Loco Città di Campagna, ha ufficializzato le date dell'evento,...