Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Stanislao vescovo

Date rapide

Oggi: 11 aprile

Ieri: 10 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera al Salone dei Marmi di Palazzo di Città la XVI edizione del Premio “Salernitani Doc”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Saranno riconosciuti ben cento salernitani doc

Stasera al Salone dei Marmi di Palazzo di Città la XVI edizione del Premio “Salernitani Doc”

Torna il Premio "Salernitani Doc", la manifestazione ideata nel 2008 da Massimo Staglioli, presidente dell'omonima associazione e vicepresidente provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori, giunta quest’anno alla XVI edizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 06:46:12

Torna il Premio "Salernitani Doc", la manifestazione ideata nel 2008 da Massimo Staglioli, presidente dell'omonima associazione e vicepresidente provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori, giunta
quest'anno alla XVI edizione.
La cerimonia di premiazione si terrà lunedì prossimo, 28 ottobre, con inizio alle ore 16, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città. Un appuntamento particolarmente atteso dalla cittadinanza che vede, l'assegnazione dei riconoscimenti a donne e uomini salernitani che vivono e lavorano dando lustro alla loro città di origine. Una sezione speciale è riservata ai salernitani "di adozione", che riceveranno un attestato di riconoscimento per l'integrazione e il legame instaurato negli anni con la città di Salerno.
Saranno riconosciuti ben cento salernitani doc: professionisti, giornalisti, sacerdoti, imprenditori, commercianti, personaggi del mondo dello sport, casalinghe ed operai.

Tra i destinatari degli attestati: il Generale di Brigata della Guardia di Finanza Vincenzo Caci, il Capitano di Fregata (CP) Andrea Pellegrino, l'Alfiere del Lavoro Maria Cantillo, gli atleti campioni Marta Piccininno e Francesco De Rosa, il sacerdote don Marco Raimondo, Ciro Casella patron del ristorante San Matteo direttamente da New York, gli attori Lino Moretti e Pierluigi Gigante, la Senatrice Eva Longo, gli imprenditori Candeloro Plaitano, Pasquale Scermino, Sergio Ronga e Angelo Grimaldi, la stilista Annamaria Bignardi, la dirigente dell'INPS dott.ssa Giovanna Baldi, i medici Davide Amendola, Attilio Maurano, Matteo Rispoli e Antonio Apicella.

Per la categoria "Salernitani di adozione", saranno venti insigniti, tra gli altri, l'attuale Prefetto di Padova, S.E. dott. Giuseppe Forlenza, il Magistrato dott. Matteo Casale, i medici Gianfranco Aiello, Raffaele Calabrese, Antonio Pio e Augusto De Pascale, l'ex calciatore Vincenzo Leccese, il patron del Festival Mogol Battisti dott. Gregorio Fiscina e il presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Salerno dott. Giovanni D'Angelo.

Ai saluti del Sindaco arch. Vincenzo Napoli seguiranno gli interventi introduttivi del presidente Massimo Staglioli, della presidente provinciale di Salerno e vicepresidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, avv. Maria Rosaria Pilla, del presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, cav. Alfonso Luzzi, del presidente dell'Ordine degli Avvocati di Salerno avv. Gaetano Paolino.

E' garantita la presenza di S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, e delle più alte cariche istituzionali, civili e militari.

L'apertura della cerimonia sarà preceduta da una preghiera in memoria delle vittime delle guerre, dell'alluvione di Salerno del ‘54 e di tutti i salernitani doc che si sono addormentati, a cui farà seguito l'orchestra dell'Istituto Comprensivo "Nicola Monterisi - Don Milani" che eseguirà l'Inno di Mameli. I giovani orchestrali eseguiranno anche l'Inno alla gioia, la melodia utilizzata dall'UE, quale simbolo di legame e di fratellanza che l'Associazione Salernitani Doc da sempre persegue con attività sociali e solidali.

Nel corso della manifestazione è previsto anche un intermezzo musicale a cura di Claudio e Diana, gli Ambasciatori della Posteggia Napoletana nel Mondo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10993100

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento...

"Bianco Tanagro" è alle porte, dal 25 aprile Auletta festeggia il suo prodotto identitario

Due lunghi ed intensi fine settimana per festeggiare al meglio un prodotto identitario dalle straordinarie proprietà organolettiche e nutrizionali. Torna nel borgo di Auletta (SA), nella valle del Tanagro, l’atteso appuntamento con il festival dedicato al carciofo bianco. Giunto alla sua tredicesima...

Buon compleanno, Maestro Battiato: a Salerno l’anteprima del video “La cura”

Oggi, 23 marzo 2025, Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni. E mentre la sua voce continua a risuonare nel cuore di milioni di ascoltatori, Tempi Moderni ha scelto di rendergli omaggio con un evento speciale, tra musica e memoria, che si terrà questa sera alle 20.30 a Palazzo Fruscione, nel cuore di...

Campagna annuncia le date de ’A Chiena 2025: acqua, festa e tradizione dal 13 luglio al 24 agosto

Campagna si prepara a vivere una nuova estate all'insegna della tradizione e del divertimento con ‘A Chiena 2025, la manifestazione che, ogni anno, attira migliaia di visitatori da tutta Italia. L'amministrazione comunale, insieme alla Pro Loco Città di Campagna, ha ufficializzato le date dell'evento,...