Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCilento Fest 2025: il grande cinema torna tra le radici dei borghi
Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 12:49:54
Il Cilento Fest torna per la sua quarta edizione, confermandosi un punto di riferimento per la promozione del cinema legato alle aree interne e ai borghi italiani. Il festival, che si svolgerà nel suggestivo borgo di Perito dal 18 al 21 agosto 2025, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il concorso cinematografico Premio Cilento Fest - Cinema e Borghi, che premierà l’opera vincitrice con 2.000 euro.
Il festival, nato dalla passione di un gruppo di giornalisti, registi e produttori originari del Cilento, è diretto da Max De Francesco e organizzato dalla società di editoria e produzione Iuppiter, in collaborazione con l’associazione culturale I Disinvolti. Il comitato artistico vede la riconferma di figure di spicco come il produttore Gianluca Arcopinto, il produttore e attore Cesare Apolito, l’attore e autore Bruno Cariello e il regista e sceneggiatore Andrea D'Ambrosio.
Il concorso cinematografico
Le iscrizioni per il concorso sono aperte fino al 16 giugno 2025 e la partecipazione è gratuita. Sono ammessi film di ogni genere, lingua e formato, completati tra giugno 2024 e maggio 2025, che raccontino storie legate ai borghi, alle comunità locali e alle aree interne, mettendo in luce il tessuto umano, storico e sociale del territorio.
Il bando completo è disponibile sul sito ufficiale: www.cilentofest.com.
Un programma ricco di tributi e approfondimenti
L’edizione 2025 del Cilento Fest si arricchisce di eventi speciali che celebrano grandi figure della cultura italiana:
Focus su cinema e giornalismo
Un’importante sezione sarà dedicata al rapporto tra cinema e informazione, con particolare attenzione alle celebrazioni per i quarant’anni dall’omicidio del giornalista Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra nel 1985. Grazie alla collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, il festival organizzerà una serie di iniziative negli spazi di Cinema Dentro, il nuovo Centro di Produzione e Formazione Cinematografica inaugurato nel 2024.
Un festival che celebra il Sud e il suo talento
Durante la cerimonia finale, il Cilento Fest premierà produttori, attori e registi che si sono distinti nel panorama audiovisivo, con un evento ricco di ospiti e sorprese. Un’occasione per raccontare il Sud creativo, con intermezzi musicali e un forte legame tra musica e cinema.
Con questa edizione, il Cilento Fest continua la sua missione di valorizzare le storie dei borghi italiani e delle aree interne, offrendo al pubblico e agli addetti ai lavori un luogo di incontro tra cinema, memoria e cultura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10422108
Si avvia alla conclusione la seconda edizione della rassegna di teatro "Fo Teatro", un evento culturale che ha portato sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno alcune delle proposte più interessanti del panorama teatrale contemporaneo. Giovedì 3 aprile, alle ore 21:00, andrà in scena l'ultimo spettacolo...
L'universo Giffoni si spalanca a Baronissi. Il Direttore e Fondatore del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado lunedì 31 marzo 2025 alle ore 10 in Aula Consiliare. Per la prima volta, l'esperienza del più importante Festival dedicato al...
Sabato 22 Marzo 2025, presso la chiesa della SS. Annunziata in Salerno, si terrà un imperdibile concerto dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart, un evento che guiderà il pubblico attraverso le tappe più significative della sua straordinaria carriera. Il programma della serata seguirà un percorso cronologico,...
Il connubio tra arte e musica raggiunge il suo apice con l'ultimo concerto della rassegna "Caravaggio in Musica", che si terrà venerdì 21 marzo 2025, alle ore 19, presso il Complesso San Michele di Salerno. L'evento, promosso dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i "Concerti d'Estate di Villa...
La Parrocchia San Vincenzo De Paoli di Salerno, in collaborazione con la Caritas Diocesana, L'ufficio per la Pastorale Giovanile e l'Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà mercoledì 2 aprile 2025 presso il Centro Pastorale San Giuseppe in Via...