Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Gli Strumenti del Caravaggio" chiude la rassegna musicale al Complesso San Michele di Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

L'ultimo appuntamento della rassegna "Caravaggio in Musica" tra arte e note barocche

"Gli Strumenti del Caravaggio" chiude la rassegna musicale al Complesso San Michele di Salerno

Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 19, l'ultimo concerto della rassegna "Caravaggio in Musica" vedrà protagonisti i legni con un programma che spazia da Loeillet a Devienne, offrendo un viaggio tra le sonorità barocche. L'evento, promosso dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i "Concerti d'estate di Villa Guariglia", conclude un percorso musicale ispirato all'arte di Michelangelo Merisi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 11:56:14

Il connubio tra arte e musica raggiunge il suo apice con l'ultimo concerto della rassegna "Caravaggio in Musica", che si terrà venerdì 21 marzo 2025, alle ore 19, presso il Complesso San Michele di Salerno. L'evento, promosso dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i "Concerti d'Estate di Villa Guariglia", vedrà protagonisti gli strumenti a fiato con Antonio Rufo all'oboe, Antonio Senatore e Mario Montani al flauto e Gaetano Varriale al fagotto. In programma, musiche di Jean Baptiste Loeillet, Franz Anton Hoffmeister, Antonio Vivaldi e François Devienne.

"Sarà la musica la grande protagonista dell’ultimo appuntamento in programma per 'I venerdì di Caravaggio', nell’ambito della Rassegna dei Concerti di musica barocca ispirata al grande artista Michelangelo Merisi. Un concerto che ci donerà ancora una volta forti emozioni e che farà da cornice alla straordinaria Mostra di Caravaggio, promossa e organizzata dalla Fondazione Carisal presso il Complesso San Michele", ha dichiarato il Presidente Domenico Credendino.

La serata si aprirà con la sesta sonata dell’Op.2 in Do minore per flauto, oboe e basso continuo di Jean Baptiste Loeillet, un brano che alterna movimenti vivaci e tecnicamente impegnativi, con un basso continuo vivido e ritmicamente pronunciato. Il programma proseguirà con il Trio n°3 in Do maggiore per due flauti e basso continuo di Franz Anton Hoffmeister, figura di spicco nel panorama musicale europeo del XVIII secolo, che con le sue composizioni ha saputo coniugare virtuosismo e accessibilità.

Non poteva mancare un omaggio ad Antonio Vivaldi, il "prete rosso", con la Trio Sonata in Sol minore per flauto, oboe e fagotto. Questo brano si distingue per la struttura e l'interazione tra gli strumenti, con una scrittura che enfatizza il dialogo musicale e la varietà dinamica. Il finale della serata sarà affidato alla Trio Sonata n°3 in Fa maggiore per due flauti e basso continuo di François Devienne, autore capace di fondere eleganza danzante e meditazione melodiosa con un'innovativa inventiva ritmica.

Il concerto rappresenta l’ultimo tassello di un percorso musicale che ha attraversato il barocco nelle sue molteplici espressioni, dal sacro al profano, dallo strumentale al lirico e popolare, tracciando un ideale filo conduttore tra la musica e l’arte del Caravaggio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10042100

Musica, Cinema e Teatro

Salerno: gran finale al Teatro Delle Arti con “Guerra e Pace, il Pianto del Papero”

Si avvia alla conclusione la seconda edizione della rassegna di teatro "Fo Teatro", un evento culturale che ha portato sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno alcune delle proposte più interessanti del panorama teatrale contemporaneo. Giovedì 3 aprile, alle ore 21:00, andrà in scena l'ultimo spettacolo...

Il Giffoni Film Festival al Comune di Baronissi. Il Direttore Claudio Gubitosi incontra gli studenti lunedì 31 marzo

L'universo Giffoni si spalanca a Baronissi. Il Direttore e Fondatore del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado lunedì 31 marzo 2025 alle ore 10 in Aula Consiliare. Per la prima volta, l'esperienza del più importante Festival dedicato al...

Mozart in evoluzione: a Salerno un viaggio musicale tra giovinezza e maturità

Sabato 22 Marzo 2025, presso la chiesa della SS. Annunziata in Salerno, si terrà un imperdibile concerto dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart, un evento che guiderà il pubblico attraverso le tappe più significative della sua straordinaria carriera. Il programma della serata seguirà un percorso cronologico,...

A Salerno la proiezione di 'Io Capitano' con la testimonianza di Mamadou Kouassi

La Parrocchia San Vincenzo De Paoli di Salerno, in collaborazione con la Caritas Diocesana, L'ufficio per la Pastorale Giovanile e l'Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà mercoledì 2 aprile 2025 presso il Centro Pastorale San Giuseppe in Via...

Cilento Fest 2025: il grande cinema torna tra le radici dei borghi

Il Cilento Fest torna per la sua quarta edizione, confermandosi un punto di riferimento per la promozione del cinema legato alle aree interne e ai borghi italiani. Il festival, che si svolgerà nel suggestivo borgo di Perito dal 18 al 21 agosto 2025, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il concorso...