Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCampagna, commemorato il 1° anniversario della morte del Maresciallo Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Commozione e partecipazione a Campagna per il ricordo dei due militari caduti in servizio

Campagna, commemorato il 1° anniversario della morte del Maresciallo Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro

Celebrazioni solenni per onorare i due carabinieri scomparsi il 6 aprile 2024: Messa nella Basilica Concattedrale, cerimonia pubblica con autorità e cittadini, intitolazioni e una stele per ricordarne il sacrificio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 14:35:31

Nel segno della memoria e del dovere, si è svolta questa mattina, 12 aprile, a Campagna (SA) la cerimonia di commemorazione per il primo anniversario della tragica scomparsa del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, deceduti il 6 aprile 2024 durante l'espletamento del servizio presso la Stazione Carabinieri locale.

L'omaggio ai due militari è iniziato con una Santa Messa presso la Basilica Concattedrale di Santa Maria della Pace, concelebrata dal Vescovo ausiliare dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Mons. Alfonso Raimo, da don Carlo Lamelza, Capo del Servizio Assistenza Spirituale del Comando Legione Carabinieri "Campania", e da don Carlo Magna, parroco della Concattedrale. Al termine della funzione, il prof. Pasquale Ciao ha donato al Comandante della Compagnia Carabinieri di Eboli, Capitano Greta Astrid Gentili, un'opera pittorica raffigurante i due carabinieri caduti.

La cerimonia è proseguita in via Giovanni Donato Guerriero, dove si è tenuta la deposizione di una corona d'alloro, la benedizione di una stele in marmo in loro onore e l'esecuzione dell'Inno Nazionale da parte degli studenti del liceo musicale e coreutico di Campagna. Nello stesso luogo, è stata intitolata un'area verde alla memoria dei due militari e di Cosimo Filantropia, anch'egli deceduto nel medesimo tragico incidente.

Presso la Stazione Carabinieri di Campagna si è infine svolto lo scoprimento e la benedizione della targa toponomastica esterna dedicata a Pastore e Ferraro, simbolo tangibile del loro sacrificio.

Particolarmente toccante l'intervento del Generale di Corpo d'Armata Marco Minicucci, Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", che ha evidenziato la profonda vicinanza della comunità all'Arma, testimoniata dalla numerosa partecipazione di cittadini e autorità, e ha rivolto un commosso pensiero ai familiari dei caduti, sottolineandone la dignità con cui hanno affrontato il dolore. Il generale ha infine ricordato l'importanza di mantenere viva la memoria del loro sacrificio come presidio di legalità e senso civico.

Alla cerimonia, voluta con forza dalla comunità locale e dall'Arma dei Carabinieri, hanno partecipato, insieme ai familiari delle vittime e ai cittadini, numerose autorità civili e militari: il Comandante della Legione Carabinieri "Campania", Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala; il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Colonnello Filippo Melchiorre; il Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito; il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Luigi Carbone; il Vicario della Questura di Salerno, dottoressa Anna Filomena Palmisano; il Procuratore Aggiunto della Repubblica di Salerno, dott. Rocco Alfano, oltre ai rappresentanti dell'A.N.C., dell'Associazione Nazionale Forestali, delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma e delle sigle sindacali militari.

Un evento solenne e partecipato, per rendere omaggio a due servitori dello Stato che hanno perso la vita mentre compivano il proprio dovere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10786105

Notizie, Lifestyle

La Fials Salerno trionfa alle Rsu 2025: 600 preferenze in più e un ruolo sempre più centrale

Il successo della Fials Salerno nelle elezioni Rsu 2025 rappresenta un momento storico per la rappresentanza sindacale dei lavoratori del pubblico impiego nella provincia. L'organizzazione, che si conferma come la seconda forza sindacale, ha ottenuto risultati straordinari, con un aumento significativo...

Solidarietà in corsia: la Salernitana in visita ai piccoli pazienti del 'Ruggi' per una Pasqua speciale

Una mattinata di sorrisi, abbracci e tanta dolcezza quella vissuta oggi all’Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, grazie alla visita a sorpresa di tre calciatori della Salernitana. Gianmarco Ferrari, Pawel Jaroszynski e Antonio Raimondo si sono recati nei reparti di pediatria,...

Salerno, giurano fedeltà alla Repubblica 34 nuovi Vice Brigadieri dei Carabinieri

Oggi, 15 aprile, nel piazzale delle "Bandiere" del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto luogo la cerimonia di "Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana" di 34 Vice Brigadieri neo promossi e assegnati ai reparti dipendenti. La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante...

Caritas Salerno: un laboratorio di pasticceria pasquale con i detenuti per realizzare 150 pastiere

La Fondazione "Caritas Salerno", in collaborazione con l'Ufficio di Pastorale Carceraria della Diocesi di Salerno, annuncia l'avvio di un'importante iniziativa di solidarietà che si svolgerà presso la Casa Circondariale "Antonio Caputo" di Fuorni (Salerno) in vista delle imminenti festività pasquali....

Francesco Squillante eletto Presidente della Comunità del Parco: parte una nuova fase per la tutela e la valorizzazione del bacino del Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...