Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleFrancesco Squillante eletto Presidente della Comunità del Parco: parte una nuova fase per la tutela e la valorizzazione del bacino del Sarno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Nuova governance per l’Ente Parco del Fiume Sarno

Francesco Squillante eletto Presidente della Comunità del Parco: parte una nuova fase per la tutela e la valorizzazione del bacino del Sarno

Durante la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, è stato eletto all’unanimità Francesco Squillante, Sindaco di Sarno, come Presidente della Comunità. Vicepresidente sarà Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare. Approvato il bilancio e condivisi progetti strategici per il rilancio ambientale, culturale e turistico dell’intero territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 14:07:54

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente.

Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della Comunità Francesco Squillante, Sindaco di Sarno. La carica di Vicepresidente è stata attribuita al Sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo

Confermato nella Giunta esecutiva Michele Strianese, Sindaco di San Valentino Torio, mentre per la provincia di Napoli entra a farne parte il Sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza.

Un passaggio importante che segna una nuova fase per l'Ente Parco del Fiume Sarno, con l'obiettivo condiviso di rafforzare il coordinamento e promuovere azioni concrete di tutela ambientale e valorizzazione sostenibile del bacino fluviale.

«Ringrazio tutti i Sindaci e i delegati per aver proposto e sostenuto la mia nomina a Presidente della Comunità dell'Ente Parco» - ha dichiarato il Sindaco Francesco Squillante.

«Credo fermamente che solo attraverso un'azione condivisa e coordinata tra tutti i Comuni potremo affrontare con determinazione le sfide ambientali che riguardano il fiume Sarno e l'intero territorio del Parco. Si tratta di un'area vasta, ricca di potenzialità, che necessita dell'impegno concreto di tutti noi. Auguro un buon lavoro al neopresidente Dott. Vincenzo Marrazzo certo che saprà operare con la stessa dedizione e competenza del suo predecessore, dott. Antonio Crescenzo il cui impegno è stato determinante nella tutela e nella valorizzazione del nostro patrimonio naturale.»

"Inizia nel migliore dei modi il nuovo corso del Parco del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, con una straordinaria compattezza da parte di tutti gli enti che compongono la Comunità del Parco". Ha detto il Presidente Vincenzo Marrazzo. Oltre alle nomine di rito, è stato approvato il bilancio e sono stati condivisi progetti che potranno davvero cambiare il volto dei nostri territori.

"L'area del Parco - continua il presidente Marazzo - sarà protagonista di una nuova stagione di iniziative, anche in collaborazione con soggetti pubblici e privati, che potranno trasformarlo in un autentico attrattore culturale, naturalistico e turistico. Grazie alla sinergia con la Regione Campania, siamo fiduciosi di poter fare un buon lavoro e di avviare una fase di rilancio concreta e duratura per tutto il bacino del Sarno".

Nel corso della riunione sono stati anche illustrati i progetti all'interno dell'Ente Parco, condivisi con i Sindaci del territorio, volti alla riqualificazione e valorizzazione ambientale. Tra questi, le intese già avviate con il Comune di Sarno per la realizzazione del Parco Avventura Oasi Voscone e con il Comune di Torre Annunziata per il Museo dell'Acqua nella località Foce, nonché il progetto di rilancio dell'ex Polverificio Borbonico nel Comune di Scafati. Altri interventi previsti riguardano la creazione del centro CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) a Foce Sarno, il recupero del percorso naturalistico del Rio Santa Marina, lo sviluppo del progetto "Parco Sarno Future Social" e il progetto "Smart Park", attualmente in attesa di approvazione da parte della Regione Campania, che rappresenta un'opportunità strategica per il rilancio e la valorizzazione di tutti i Comuni appartenenti all'Ente Parco.

La Comunità del Parco è costituita dai primi cittadini dei seguenti Comuni: Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Pompei, Poggiomarino, Striano, Scafati, Sarno, San Valentino Torio, San Marzano sul Sarno, Nocera Inferiore, Angri, nonché dalla Provincia di Salerno, dalla Città Metropolitana di Napoli e dalla Regione Campania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10081104

Notizie, Lifestyle

Solidarietà in corsia: la Salernitana in visita ai piccoli pazienti del 'Ruggi' per una Pasqua speciale

Una mattinata di sorrisi, abbracci e tanta dolcezza quella vissuta oggi all’Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, grazie alla visita a sorpresa di tre calciatori della Salernitana. Gianmarco Ferrari, Pawel Jaroszynski e Antonio Raimondo si sono recati nei reparti di pediatria,...

Salerno, giurano fedeltà alla Repubblica 34 nuovi Vice Brigadieri dei Carabinieri

Oggi, 15 aprile, nel piazzale delle "Bandiere" del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto luogo la cerimonia di "Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana" di 34 Vice Brigadieri neo promossi e assegnati ai reparti dipendenti. La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante...

Campagna, commemorato il 1° anniversario della morte del Maresciallo Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro

Nel segno della memoria e del dovere, si è svolta questa mattina, 12 aprile, a Campagna (SA) la cerimonia di commemorazione per il primo anniversario della tragica scomparsa del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, deceduti il 6 aprile 2024 durante l'espletamento...

Caritas Salerno: un laboratorio di pasticceria pasquale con i detenuti per realizzare 150 pastiere

La Fondazione "Caritas Salerno", in collaborazione con l'Ufficio di Pastorale Carceraria della Diocesi di Salerno, annuncia l'avvio di un'importante iniziativa di solidarietà che si svolgerà presso la Casa Circondariale "Antonio Caputo" di Fuorni (Salerno) in vista delle imminenti festività pasquali....

L’Anffas al Global Disability Summit di Berlino

Enrico Delle Serre, come rappresentante dell'ANFFAS e portavoce della piattaforma italiana degli autorappresentanti in movimento, ha partecipato al "Global Disability Summit a Berlino", un evento importante per discutere sui diritti delle persone con disabilità e promuovere l'inclusione e la partecipazione...