Tu sei qui: PoliticaAgricoltura, Caputo: "Approvata norma per salvaguardare settore bufalino"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 giugno 2021 09:17:08
"Dobbiamo fare ogni sforzo per tutelare la mozzarella che è il prodotto di punta del nostro sistema agroalimentare. Stiamo lavorando per dare risposte strutturali e definitive ad un settore fondamentale per l'economia campana come quello bufalino. Gli allevatori vanno messi in condizione di difendersi dalla diffusione della brucellosi e finché non si applicheranno le regole di biosicurezza e non si smetterà di cercare di aggirare le norme, continueremo ad assistere alla recrudescenza della malattia e all'esplosione di nuovi focolai.
Lo ha dichiarato Nicola Caputo Assessore regionale all'Agricoltura a margine dell'approvazione in Consiglio regionale del collegato alla stabilità regionale 2021.
"La norma approvata prevede che entro sessanta giorni la Giunta regionale della Campania approva le Linee Guida per il contenimento e l'eradicazione delle patologie infettive ed infestive del bestiame bufalino, applicando tutte le procedure di cui alla vigente normativa comunitaria, nazionale e regionale. Le linee guida riguardano i parametri per l'ammodernamento strutturale delle aziende, con indicazioni degli standard minimi obbligatori da rispettare nel rapporto fra capi bufalini/superficie disponibile per singola azienda/capacità delle vasche per i reflui; le dotazioni impiantistiche e servizi per la raccolta degli effluenti , nonché le aree per eventuali quarantene di capi in osservazione, nel rispetto della norma; la gestione degli effluenti e loro trattamento secondo principi di tutela ambientale e salvaguardia delle risorse naturali; il potenziamento e la riorganizzazione dei servizi veterinari sul territorio, per garantire ogni pronto intervento per l'attuazione dei vigenti piani di eradicazione delle patologie infettive ed il costante monitoraggio sugli effetti ottenuti; le nuove norme tecniche generali per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10504100
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...
"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...