Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Attività chiuse e gente a passeggio, questa è diseguaglianza!»: lo sdegno di De Luca in diretta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Campania, zona rossa, De Luca, passeggio, chiusura, sdegno

«Attività chiuse e gente a passeggio, questa è diseguaglianza!»: lo sdegno di De Luca in diretta

«Quando abbiamo queste classificazioni e la gente si arrabbia, è comprensibile. Perché in zona rossa o si chiude tutto o si apre tutto: se non c’è un controllo e la gente sta a passeggio però le attività sono chiuse è ovvio che ci si indigna: questa è disuguaglianza e mancanza di rispetto», ha aggiunto

Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 aprile 2021 15:54:59

«Dobbiamo fare le vaccinazioni per categorie economiche, per far ripartire il lavoro e garantire il pane ai nostri cittadini. Quello che manca sono i vaccini: ad oggi la Campania ha ricevuto il 20% delle dosi in relazione alla popolazione. Siamo l'ultima regione in Italia a ricevere, ma la più veloce a somministrare».

Queste le parole del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.

Quindi, si è rivolto al premier Mario Draghi, che ieri - nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi - ha dichiarato: «Con che coscienza si salta la fila delle vaccinazioni? Questa è una domanda da porsi prima di farla al Governo o alle regioni, sapendo che lascia esposto al rischio di morte chi ha più di 75 anni».

A lui ha voluto domandare: «Con quale coscienza si tolgono ai campani 210mila dosi di vaccino? Con quale coscienza il governo nazionale dà ogni anno a ogni cittadino campano 47 euro mancanti nel riparto del fondo sanitario? Con quale coscienza il governo nazionale tollera il fatto che la Campania abbia 15mila dipendenti in meno nel suo sistema sanitario rispetto a quello che dovrebbe avere».

«Al Nord Italia le terapie intensive sono occupate in molte regioni per oltre il 50%... In Campania abbiamo il 26% - ha detto - e ci diranno che siamo in zona rossa. Vi do questi dati in primis per rimarcare la demenzialità dei criteri del Governo per l'attribuzione delle fasce di rischio, poi per sottolineare che queste due settimane di zona rossa ci sono servite per non chiudere i reparti ordinari d'ospedale».

«Quando abbiamo queste classificazioni e la gente si arrabbia, è comprensibile. Perché in zona rossa o si chiude tutto o si apre tutto: se non c'è un controllo e la gente sta a passeggio però le attività sono chiuse è ovvio che ci si indigna: questa è disuguaglianza e mancanza di rispetto», ha aggiunto.

«È per questo che da maggio chi avrà ricevuto tutte e due le somministrazioni riceverà la card di avvenuta vaccinazione, così - al di là dei colori - possiamo iniziare a garantire accessi sicuri alle attività», ha detto il governatore.

Nella diretta anche una menzione all'avanzamento del programma di "Interventi di mobilità sostenibile delle costiere amalfitana e sorrentina - I Fase", che l'ACaMIR sta portando avanti con le ultime determinazioni firmate a marzo scorso.

«Abbiamo fatto partire - ha dichiarato - la gara per realizzare i progetti esecutivi per il collegamento meccanizzato a Vietri, Furore e Sorrento, per la funivia Angri-Tramonti-Maiori, per un parcheggio interrato a Cetara, per il progetto della Ztl in Costiera Amalfitana, per un marciapiede a sbalzo Amalfi-Ravello-Atrani. Alla fine delle progettazioni valuteremo il finanziamento delle opere da realizzare poi sulla base di questi progetti con fondi della Regione Campania».

 

Leggi anche:

Domenica delle palme affollata, assembramenti da Napoli alla Costiera Amalfitana. Una riflessione sulle chiusure

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102913104

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...

Caos multe a Pagani, la consigliera comunale Anna Rosa Sessa: “Il Comune invii l’avviso pre-ruolo prima delle ingiunzioni. Si faccia chiarezza su tutte le anomalie”

Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...

Pessolano (Oltre): “Tra Pastena e Mercatello furti, degrado e scarsa illuminazione. Si prendano provvedimenti”

"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...