Tu sei qui: PoliticaBaronissi, la Sindaca Petta: «Approvata in Giunta la proposta di adeguamento del vigente PUC alle leggi regionali»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 gennaio 2025 16:44:33
La Giunta Comunale di Baronissi ha compiuto un ulteriore passo decisivo nell'iter di adeguamento del Piano Urbanistico Comunale (PUC) alle disposizioni della legge regionale 16/2004, come modificata e integrata dalle leggi regionali 13/2022 e 18/2022. Questo penultimo passaggio rappresenta una tappa cruciale verso l'adozione definitiva della variante che aggiorna il PUC ai principi di rigenerazione urbana, ponendo le basi per una riqualificazione sostenibile del territorio.
"Questo piano rappresenta non solo un adempimento normativo, ma anche un'opportunità per il nostro Comune di ripensare la gestione del territorio in chiave moderna e inclusiva. La rigenerazione urbana è al centro delle nostre politiche, e con questo adeguamento stiamo gettando le fondamenta per una Baronissi più vivibile, innovativa e rispettosa dell'ambiente". Ad annunciarlo è la Sindaca di Baronissi Anna Petta.
Il percorso di aggiornamento, avviato a febbraio 2024 e proseguito con costante confronto pubblico e tecnico, ha visto l'analisi delle osservazioni pervenute durante le fasi di pubblicazione. Ora si attende il parere degli enti sovraordinati per il passaggio conclusivo in Consiglio Comunale.
Una pianificazione territoriale e urbanistica che persegue, quindi, le finalità di rigenerazione territoriale e urbana, di sostenibilità ambientale, ecologica, urbanistica, economica e sociale.
"Questo adeguamento è una risposta concreta alle esigenze del territorio. Grazie alla normativa sulla rigenerazione urbana, sarà possibile intervenire su aree dismesse o critiche e migliorare la qualità della vita per tutti i cittadini, anche con incentivi volumetrici per chi desidera ampliare la propria abitazione. Senza questo strumento, non sarebbe possibile beneficiare delle opportunità offerte dalla legge regionale. È un passo storico per la nostra città". Continua l'Assessore all'Urbanistica e Vicesindaco Luca Galdi.
"L'Amministrazione comunale intende completare l'iter con la massima celerità, garantendo un dialogo costruttivo con gli enti coinvolti e assicurando il pieno rispetto delle norme e delle esigenze della comunità. La variante al PUC consentirà di implementare interventi strategici per la trasformazione urbanistica di Baronissi, in linea con le più recenti disposizioni regionali e nazionali" - concludono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10283107
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...