Tu sei qui: Politica«Castel San Giorgio è il comune con le tasse più alte nel Salernitano e in tutta Italia», la denuncia di Fratelli d’Italia
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 giugno 2023 10:27:02
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Gruppo Politico Fratelli d'Italia del Comune di Castel San Giorgio, che denuncia l'aumento (nonostante la strenua opposizione in Consiglio) delle aliquote IMU e TARI, che di fatto renderebbe "Castel San Giorgio diventa il primo comune italiano con le tasse più alte a fronte di una notevole scarsità di servizi". Di seguito il testo integrale.
Grazie alla nostra "amata" sindaca, Castel San Giorgio diventa il primo comune italiano con le tasse più alte a fronte di una notevole scarsità di servizi. Noi del Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia raccontiamo, come abbiamo fatto finora, i fatti: Addizionale Comunale all'IRPEF allo 0,8%, senza agevolazione per nessun nucleo familiare, così come fanno i comuni confinanti oltre che tutti i comuni italiani. I dati sono riportati nel grafico allegato; IMU ordinaria: con decreto-legge del 2020 la Tasi è stata accorpata con l'IMU con un'aliquota pari allo 1.06%. Tutti i comuni limitrofi applicano questa aliquota? Castel San Giorgio no! Infatti, si paga un'aliquota pari all'1,11% senza far risparmiare un solo centesimo ai suoi concittadini. Di questo però la nostra sindaca non ha fatto il ‘copia e incolla' dagli altri comuni; Per la TARI hanno recepito il regolamento ARERA (lo spazio informativo per la gestione delle utenze) dove si consente ai non domestici - industriali, proprietari di capannoni, liberi professionisti, commercianti, ed artigiani - di uscire dalla raccolta risparmiando così la parte variabile senza prevedere nessuna agevolazione per le famiglie. Questa "pseudo genialata" fa sì che, sulla prossima bolletta, la parte variabile, circa il 30% dell'intera tassa della spazzatura dei non domestici, sarà cumulata sulla bolletta delle famiglie Sangiorgesi. Definirla una catastrofe ci sembra poco. In Consiglio Comunale abbiamo cercato di far prevalere il concetto di equità. L'abbiamo avvisata anche con fare rigoroso e pregata di fermarsi, ma nulla. È prevalsa la sua strafottenza!!! È opportuno ricordare che fino al 31 luglio grazie alla nostra proposta si potrà aderire al compostaggio domestico risparmiando il 10% sulla tassa, sempre se trovano le compostiere che il comune ebbe all'epoca finanziate. Cari concittadini fate e facciamo attenzione alle prossime bollette. Ci farebbe piacere che oltre alle accise, oltre gli oneri da pagare in ogni bolletta potesse comparire la voce "recupero sciatteria" in modo da assegnare ai tutti i cittadini quanto questa pia donna sta togliendo. Noi di Fratelli d'Italia continueremo a vigilare ad informare e soprattutto a rendere chiaro e visibile quello che la nostra sindaca fa in Comune. Ora ci spieghiamo perché no alle dirette streaming. Diventerebbero serie su Netflix.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101917104
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...