Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaChiusura Stati Generali, Conte: «Ora reinventare Italia. Ipotesi riduzione Iva per far fronte all’emergenza»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Stati generali, economia, Italia, rilancio, ripartenza, Conte

Chiusura Stati Generali, Conte: «Ora reinventare Italia. Ipotesi riduzione Iva per far fronte all’emergenza»

In settimana, per elaborare un programma più articolato, Conte convocherà la maggioranza e anche l'opposizione, vista l'apertura di Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, a sedere al tavolo

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 10:05:00

«È il momento per reinventare l'Italia perché sia moderna, sostenibile, inclusiva, verde. Ma anche di pensare a misure concrete per far fronte all'emergenza come l'ipotesi di abbassare un po' l'Iva». Queste le parole del premier Giuseppe Conte, che ieri, dopo 82 incontri, ha concluso gli stati generali dell'economia.

«Proseguire sulla strada del taglio del cuneo fiscale disposto dall'ultima manovra, che parte a luglio, è la direttrice giusta», ha detto da Villa Pamphilij. Lo scostamento di bilancio potrebbe servire a finanziare in deficit misure come la cassa integrazione e i fondi ai comuni.

In settimana, per elaborare un programma più articolato, Conte convocherà la maggioranza e anche l'opposizione, vista l'apertura di Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, a sedere al tavolo.

Si tratta ora di trasformare i nove capitoli con cui il premier si è presentato agli stati generali dell'economia in proposte concrete e condivise. Operazione non facile anche all'interno della maggioranza. E che, avverte il premier, rischia di scontentare qualcuno, a partire da Confindustria, perché ben vengano le proposte di Carlo Bonomi ma «il governo deve farsi carico degli interessi di tutto il Paese, è normale che si punti su alcune misure su cui Confindustria possa non convergere».

Nel decreto Semplificazioni, che riguarderà i cantieri, ma anche la digitalizzazione, ci sarà una forte modifica dell'abuso d'ufficio e del danno erariale, due reati che il premier-avvocato intende «circoscrivere meglio». Poi il premier evidenzia l'importanza di una rete unica della fibra ottica per garantire l'accesso di internet a tutti, «perché in questi mesi di smart working e didattica a distanza abbiamo toccato con mano il divario digitale».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109812108

Politica

Lapide della Resistenza vandalizzata a Scafati: l’appello di Santocchio (Fratelli d’Italia)

La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...