Tu sei qui: PoliticaCilento, Tommasetti interroga De Luca su bestiame infetto da Tbc e brucellosi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 luglio 2023 14:53:09
«Giungono segnalazioni in merito a possibili violazioni delle procedure di prevenzione da parte dell'Asl Salerno con un potenziale danno erariale». Il consigliere regionale della Campania della Lega Aurelio Tommasetti scrive al presidente Vincenzo De Luca e all'assessore all'Agricoltura, Nicola Caputo, per conoscere i provvedimenti assunti o da assumere sulle criticità legate ai casi di brucellosi e tubercolosi bovina e bufalina.
«La nostra provincia e il Cilento non sono purtroppo immuni a questi fenomeni. Da febbraio di quest'anno sono in corso controlli affidati all'Asl Salerno, in particolare nell'area interdistrettuale 69 (Capaccio Paestum/Roccadaspide) e 70 (Vallo della Lucania/Agropoli), nei confronti delle aziende zootecniche. Un capo di bestiame, in caso di esito dubbio del test per la Tbc, va immediatamente isolato e, se confermata la positività, va avviato alla macellazione».
Eppure, osserva il consigliere regionale, «risulterebbero diverse segnalazioni da parte di aziende zootecniche di allevamento di bovini allo stato brado, collocate nella zona sud della provincia di Salerno, più precisamente nei territori compresi tra Vallo della Lucania e Capaccio-Paestum, circa il mancato rispetto della procedura standard da parte dell'Asl Salerno. Un'azienda di Sacco ha finanche presentato al riguardo un esposto alla Corte dei Conti e avvisato la Procura della Repubblica competente. Nella circostanza, a loro dire, sarebbe stato omesso il primo passaggio, ovvero inoculare la tubercolina, procedendo direttamente al prelievo del sangue, creando un danno erariale da migliaia di euro (il costo è di 90 euro a capo)».
Tommasetti chiede, quindi, di conoscere i provvedimenti adottati, considerato che «tali violazioni, se confermate, lederebbero i diritti dei titolari delle aziende, mettendo in pericolo la sopravvivenza delle imprese zootecniche nei territori compresi fra Vallo della Lucania e Capaccio-Paestum dove tali attività rappresentano la fonte di sostentamento principale, se non unica, delle famiglie interessate. Si faccia chiarezza sullo sperpero di denaro pubblico denunciato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106213107
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...