Tu sei qui: PoliticaCurva Nord dello stadio Arechi chiusa, il parlamentare Franco Mari boccia il Comune di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 agosto 2023 08:29:09
«Tutta la vicenda relativa allo stadio della Salernitana sta prendendo una brutta piega. Si tenta di strumentalizzare la passione per il calcio, mentre l'interesse pubblico, che dovrebbe prevalere, viene subordinato alla propaganda politica. Personalmente, in presenza della disponibilità della società a realizzare un impianto adeguato alle prospettive della squadra e al suo legame con la città, non avrei esitato un attimo ad aprire una interlocuzione seria con l'obiettivo di non spendere un euro di risorse pubbliche. In questo contesto, dopo lo scivolone su Cupa Siglia, l'atteggiamento del Comune di Salerno riguardo la chiusura della Curva Nord dello stadio Arechi non fa altro che confermare questa preoccupazione. Una decisione che è, oltretutto, una chiara dimostrazione di scarsa sensibilità nei confronti della cultura sportiva che dovrebbe essere promossa e sostenuta dalle istituzioni. Le tifoserie sono un elemento vitale per il calcio e lo sport in generale e privarle della possibilità di sostenere la propria squadra in maniera adeguata è ingiusto e controproducente. Va infatti sottolineato come la chiusura della Curva Nord avrebbe senza dubbio un impatto negativo sulle casse della Salernitana e non solo: meno pubblico sugli spalti significa comunque minori entrate, con conseguenze economiche rilevanti per il club e per tutto l'indotto legato al "sistema Salernitana". Sarebbe stato opportuno da parte del Comune promuovere un dialogo aperto e costruttivo con la società, cercando di trovare soluzioni condivise per conciliare le esigenze di sicurezza e di ordine pubblico con le giuste aspettative delle altre tifoserie. La chiusura totale di un settore dello stadio è una sconfitta per tutti. Il Comune di Salerno dovrebbe rivedere questa decisione e a impegnarsi in un confronto serio e costruttivo con la Salernitana, al fine di trovare soluzioni che salvaguardino la sicurezza, senza però negare ai supporter di altre parti d'Italia la possibilità di sostenere la propria squadra. Salerno non può presentarsi come una "città chiusa". Il calcio è un patrimonio sociale e culturale, e dobbiamo preservarlo e promuoverlo nel rispetto di tutte le parti coinvolte».
Così Franco Mari, parlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra, commenta la vicenda della Curva Nord dello stadio Arechi di Salerno, chiusa da oltre 500 giorni ai tifosi granata e che non verrà aperta in vista del prossimo campionato dei granata in serie A.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109311100
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...