Tu sei qui: PoliticaD’Avenia: «Investiamo sul personale sanitario e concediamo bonus di 600 euro alle famiglie campane»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 luglio 2020 09:48:26
L'emergenza Covid-19 ha riportato l'attenzione sul dibattito legato all'importanza di investire sul personale sanitario. A partire dalla pandemia, infatti, sono emersi risultati significativi che hanno portato alla luce la necessità di sviluppare iniziative appropriate per investire sul personale specializzato negli ospedali al fine di proteggere la vitalità e l'accessibilità dei sistemi sanitari.
Durante il periodo di lockdown, infatti, le categorie professionali più visibili sono stati i medici e tutti gli operatori ospedalieri che, con professionalità e dedizione, hanno dovuto gestire un afflusso di pazienti troppo alto per le risorse a disposizione, specialmente nei reparti di terapia intensiva. Ma in mezzo alla più grave crisi sanitaria dell'Italia repubblicana, questo sovraccarico di lavoro si è distribuito su gran parte delle strutture del sistema sanitario: dalle ASL agli operatori delle ambulanze fino ad arrivare ai medici di famiglia.
Inoltre, le conseguenze della pandemia hanno inficiato anche sulle disponibilità economiche delle famiglie italiane creando una vera e propria fusione tra emergenza sanitaria e crisi economica che, in modo drammatico, ha colpito il 36% dei nuclei famigliari italiani.
«Oggi è il momento della responsabilità. Il Covid-19 ci ha fatto comprendere come il valore della salute della nostra collettività sia fondamentale. Dobbiamo investire nel personale sanitario per avere un maggior numero di medici specialisti e di base incrementando, altresì, percorsi formativi universitari e di aggiornamento professionale», dichiara Giovanni D'Avenia, vice Segretario regionale Centro Democratico, che tra l'altro ha anche ben due prestigiosi ed importanti progetti da realizzare in regione Campania e, nello specifico, nella città di Salerno.
«Personalmente, sto lavorando per proporre un bonus ad hoc destinato al personale medico/ospedaliero e al 118 che, in questi mesi, ha messo a disposizione professionalità ed energie per garantire a noi tutti le giuste cure e attenzioni. Inoltre, è necessario costruire rapidamente nuovi ospedali con reparti esclusivamente dedicati al Covid-19 - continua -. Non bisogna, poi, dimenticare le famiglie che vivono tutt'ora problematiche finanziarie non di poco conto. Per tale motivo, propongo di concedere un bonus di 600 euro dalla Regione per le famiglie della Campania che hanno un reddito ISEE inferiore a 20mila euro all'anno da aggiungere alle attuali detrazioni fiscali previste dallo Stato per far fronte alle spese sanitarie di farmaci e visite mediche. D'altronde, così come menzionato nell'articolo 32 della nostra Costituzione, il valore della salute della nostra collettività è un diritto fondamentale».
«Il mio obiettivo è quello di plasmare solidi basi per creare una significante realtà, ovvero il ‘Centro Internazionale di Ricerca, Salute e Benessere', vera e propria hub, per giovani laureati e talenti del nostro territorio, al fine di sviluppare azioni concrete volte al miglioramento della qualità di vita delle persone. Un Centro, da edificare nel territorio salernitano, che rappresenti anche un laboratorio di idee e di confronto tra esperti di varie discipline e operatori sanitari. Inoltre, per essere al passo con il mondo digital ed innovativo, propongo la realizzazione dell'app ‘Salute' al fine di facilitare la prenotazione di esami e visite mediche così da evitare lunghe file d'attesa e assembramenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10306108
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...