Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDe Luca agli artigiani della Cna: “Un mese per aprire un’impresa e sì all’Osservatorio regionale”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Salerno, Lavoro, Industria, Artigianato, Economia

De Luca agli artigiani della Cna: “Un mese per aprire un’impresa e sì all’Osservatorio regionale”

Arriva il si sull'Osservatorio regionale sull’Artigianato

Inserito da (Admin), lunedì 12 luglio 2021 14:59:11

Dice sì alla proposta lanciata dal Presidente della Cna di Salerno, Lucio Ronca, di istituire un Osservatorio regionale sull'Artigianato il presidente della Campania, Vincenzo De Luca che ha partecipato alla riflessione sul futuro dell'Artigianato in Campania, svolta nel corso dei lavori dell'assemblea elettiva della Cna di Salerno. A Ronca che ha chiesto di proseguire nel rapporto di proficua collaborazione, esprimendo un pieno plauso alla salvaguardia delle imprese avvenuta, come testimoniato dai numeri, anche grazie al piano socio economico messo in piedi dalla Regione Campania, De Luca ha risposto: "Facciamo subito l'Osservatorio, lavoriamo sui punti che come artigiani ritenete essenziali e soprattutto arriviamo insieme all'obiettivo di aprire un'impresa in un mese" , confermando anche la priorità di sburocratizzare. Il presidente Vincenzo De Luca, alla partecipata assemblea degli artigiani che si è svolta presso il Ristorante Mascalzone Latino, a Pontecagnano Faiano, ha anche ribadito la sua proposta per superare empasse che si sta registrando nel reclutare lavoratori per impegni stagionali.

"A chi riceve il reddito di cittadinanza, proponiamo l'obbligo di accettare lavori stagionali con la possibilità di guadagnare altri 500 euro messi a disposizione dalle imprese- ha detto De Luca - se rifiutano perdono entrambi i sostegni economici". De Luca ha rilanciato anche il tema della risorsa mare, per la quale il presidente Ronca aveva chiesto maggiore impegno per valorizzare tutti i mestieri che ruotano attorno alla nautica, trovando ovviamente d'accordo tra gli interlocutori presenti, il comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, Daniele Di Guardo. "In Campania c'è la necessità di creare ulteriori 10.000 posti barca- ha dichiarato De Luca- questo è settore che dopo un periodo di stasi si sta rianimando". Non è l'unica sollecitazione lanciata dal presidente Lucio Ronca, unico candidato alla presidenza della Cna di Salerno, e riconfermato alla guida dell'Associazione. Il prefetto di Salerno, Francesco Russo ha ribadito e sottolineato l'impegno profuso insieme verso la battaglia contro l'abusivismo e il lavoro di confronto costante per redigere i protocolli Anti Covid.

Ad Andrea Prete, invece, il compito di evidenziare il lavoro portato avanti dall'ente camerale a sostegno delle imprese salernitane, in primis attraverso la digitalizzazione che è oggi anche uno degli aspetti prioritari sui quali punta il piano nazionale di resistenza e resilienza. A concludere i lavori il presidente nazionale di Cna, Daniele Vaccarino che si è trovato d'accordo con il presidente De Luca su alcuni aspetti sollevati dal governatore nel suo intervento. "Il rapporto con le istituzioni è fondamentale - ha ricordato il presidente Vaccarino- la pandemia ha dimostrato la capacità e la forza del mondo delle associazioni di rispondere tra i primi e per primi alle esigenze del mondo artigianale". In quei giorni in cui gli artigiani non sapevano che fare, non riuscivano ad interpretare leggi, le associazioni one la Cna sono state essenziali per aiutare e rimodulare anche i protocolli di sicurezza. "Ci siamo sporcati le mani e non abbiamo esitato neanche a mediare con le nostre imprese per collaborare e costruire dei protocolli che ancora oggi reggono- ha aggiunto il presidente nazionale, evidenziando i ruoli di portavoce di mestiere che sono le vere antenne delle esigenze delle imprese ( presenti all'assemblea Andrea Santolini , artistico tradizionale e Carmine Battipaglia, installazione Impianti) -Ora è il momento di ragionare sul futuro associativo, abbiamo ambizione di diventare ancora più riferimento. Ci servono coraggio, tempestività e anche un po' di sfrontatezza per affrontare questo momento: non dobbiamo correre il rischio che il sistema delle piccole e medie imprese non sia pienamente coinvolto nella ripresa economica: è necessario affrontare i grandi temi, dalla digitalizzazione alla innovazione ed individuare le priorità ed i progetti sui quali intervenire".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10079106

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...

Caos multe a Pagani, la consigliera comunale Anna Rosa Sessa: “Il Comune invii l’avviso pre-ruolo prima delle ingiunzioni. Si faccia chiarezza su tutte le anomalie”

Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...

Pessolano (Oltre): “Tra Pastena e Mercatello furti, degrado e scarsa illuminazione. Si prendano provvedimenti”

"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...