Tu sei qui: PoliticaDe Luca esprime il suo appoggio per il Dpcm che “blinda il Natale”: «Per la prima volta concordo col Governo»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 dicembre 2020 15:44:01
«La divisione zone non voglio dire cosa è. Sarei volgare. Le zone sono gestite a livello politico e propagandistico. Ci sono zone che usciranno dalla zona rossa e che non dovrebbero. Abbiamo una percentuale di positivi sui tamponi che è sotto il 10%. Questi risultati sono il frutto delle nostre scelte, della chiusura anticipata delle nostre scuole, del filtro applicato in estate, non certo delle decisioni del Governo».
Lo ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca durante la consueta diretta del venerdì, mentre si attende ancora l'ordinanza del ministro Roberto Speranza che annuncia le zone di rischio in base al report settimanale dell'Istituto superiore di sanità con l'andamento dell'epidemia.
«Ho criticato il governo aspramente - ha poi affermato De Luca - per alcune cose, ma per onestà intellettuale devo anche dire che quanto alle chiusure per Natale e Capodanno io condivido pienamente le scelte di rigore del Governo. A cominciare dalla limitazione degli spostamenti da Regioni e tra Comuni, in Campania sarà vietato anche andare nelle seconde case nel periodo festivo».
«È giusto vivere in maniera sofferta anche il Natale e le feste sapendo che se facciamo un pranzo con trenta parenti non conviventi, anche con i nonni, rischiamo che dovremo portare i più deboli in terapia intensiva a gennaio? Dobbiamo avere un'attenzione in più perché se non siamo rigorosi oggi rischiamo di avere a gennaio una situazione drammatica», ha chiosato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103712102
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...