Tu sei qui: PoliticaDe Luca torna su reddito di cittadinanza: «Userei quelle risorse per assegni familiari, scuola e università»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 giugno 2021 17:04:03
«Abbiamo previsioni incoraggianti economicamente. Si prevede aumento Pil del 4,5% nel 2021 e del 4% nel 2022. E' importante per dare respiro all'economia e far respirare l'Italia. Buone notizie dal Governo dall'assegno per i figli».
Lo ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca nella consueta diretta del venerdì su Facebook.
E ha aggiunto: «Io avrei preso il reddito di cittadinanza e, tolta la quota per le famiglie povere, il reddito inclusione che già c'era, prenderei gli 8 miliardi che rimangono e ne darei metà alle famiglie per ogni figlio che c'è, per contribuire alla crescita demografica di questo paese e l'altra metà la destinerei tutta al comparto scuola e università, per fare del nostro un sistema di eccellenza».
Quindi, ha riproposto l'integrazione al reddito di cittadinanza di 500 euro, a carico delle aziende ricettive, per rimpolpare le fila dei lavoratori stagionali che scarseggiano, in modo da dare loro uno stipendio di 1200 euro.
«Abbiamo letto su giornali che in Campania, in una porzione ristretta del Napoletano, la Guardia di finanza ha individuato 300 persone che lo prendevano senza avere diritto, addirittura sette detenuti: possiamo fare i nostri complimenti ai detenuti per livello creatività raggiunto, e complimenti meno convinti per chi ha voluto questa misura, sapendo che i quasi 3 milioni usati indebitamente da questi soggetti non verranno recuperati mai più. Chiudiamo questa parentesi penosa», ha chiosato.
Leggi anche:
De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109623101
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...
"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...